venerdì 26 settembre 2014

COMUNICATO STAMPA IL MIS PROTESTA CONTRO IL VERTICE DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA A NAPOLI IL 2 OTTOBRE!

COMUNICATO STAMPA
IL MIS PROTESTA CONTRO IL VERTICE DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA A NAPOLI IL 2
OTTOBRE!
Giovedì 2 ottobre, alle ore 11,00, in piazza della Posta Centrale a Napoli,
avrà luogo un presidio di protesta organizzato dalla Segreteria Provinciale
missina napoletana, con volantinaggio, megafonaggio e esposizione di
tabelloni,
contro il vertice del Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea che si
svolgerà nella Reggia di Capodimonte. Hanno aderito le Associazioni Vento del
Sud e Rinnovare Sud, la Lista di Lotta Lavoro e Dignità, i Comitati di lotta
popolare contro Equitalia, l'usura bancaria e per il reddito sociale ai
disoccupati.
Sull'argomento il Segretario Nazionale del Movimento Idea Sociale Raffaele
Bruno ha dichiarato:
"La Banca Centrale Europea è responsabile dell'impoverimento di milioni di
famiglie ed imprese in tutti i Paesi dell'Unione Europea per regalare
miliardi
di euro, in nome della crisi, al profitto delle banche e dell'alta finanza.
Noi
saremo in piazza nella capitale del Sud per fare sentire la voce del Popolo
contro questa istituzione nemica"!
LA STAMPA E' INVITATA!
Napoli, 24 settembre 2014 L'Addetto Stampa MIS

mercoledì 24 settembre 2014

COMUNICATO STAMPA IL MIS PROTESTA CONTRO IL VERTICE DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA A NAPOLI IL 2 OTTOBRE!

COMUNICATO STAMPA
IL MIS PROTESTA CONTRO IL VERTICE DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA A NAPOLI IL 2
OTTOBRE!
Giovedì 2 ottobre, alle ore 11,00, in piazza della Posta Centrale a Napoli,
avrà luogo un presidio di protesta organizzato dalla Segreteria Provinciale
missina napoletana, con volantinaggio, megafonaggio e esposizione di tabelloni,
contro il vertice del Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea che si
svolgerà nella Reggia di Capodimonte. Hanno aderito le Associazioni Vento del
Sud e Rinnovare Sud, la Lista di Lotta Lavoro e Dignità, i Comitati di lotta
popolare contro Equitalia, l'usura bancaria e per il reddito sociale ai
disoccupati.
Sull'argomento il Segretario Nazionale del Movimento Idea Sociale Raffaele
Bruno ha dichiarato:
"La Banca Centrale Europea è responsabile dell'impoverimento di milioni di
famiglie ed imprese in tutti i Paesi dell'Unione Europea per regalare miliardi
di euro, in nome della crisi, al profitto delle banche e dell'alta finanza. Noi
saremo in piazza nella capitale del Sud per fare sentire la voce del Popolo
contro questa istituzione nemica"!
LA STAMPA E' INVITATA!
Napoli, 24 settembre 2014 L'Addetto Stampa MIS

sabato 20 settembre 2014

COMUNICATO STAMPA RAFFAELE BRUNO: NON SI PUO' LASCIARE CHE UN POPOLO INTERO SIA STERMINATO DAI RIFIUTI TOSSICI!

COMUNICATO STAMPA
RAFFAELE BRUNO: NON SI PUO' LASCIARE CHE UN POPOLO INTERO SIA STERMINATO DAI
RIFIUTI TOSSICI!
Il Segretario Nazionale del Movimento Idea Sociale Raffaele Bruno sarà
domenica 21 settembre,, alle ore 10,00, a Caivano, in provincia di Napoli, per
incontrare ed esprimere le sue condoglianze al parroco don Maurizio Patrociello
che ha perso il fratello recentemente per avere contratto la leucemia. Ucciso
anche lui dai rifiuti tossici che impestano la zona come sta avvenendo a
migliaia di altri cittadini, tra i quali tanti bambini. Bruno incontrerà anche
i Comitati di lotta locali che si battono per la bonifica di discariche dei
territori a Giugliano, Marano e Qualiano, per confermare la sua solidarietà e
quella del Movimento Idea Sociale alle popolazioni in lotta.

mercoledì 17 settembre 2014

COMUNICATO STAMPA IL MIS IN PIAZZA A NAPOLI IL 25 SETTEMBRE A FAVORE DEL REDDITO SOCIALE AI DISOCCUPATI!

COMUNICATO STAMPA IL MIS IN PIAZZA A NAPOLI IL 25 SETTEMBRE A FAVORE DEL
REDDITO SOCIALE AI DISOCCUPATI! Venerdì 25 marzo, alle ore 10,00, in piazza
Carità a Napoli, avrà luogo un presidio organizzato dalla Federazione
Provinciale del Movimento Idea Sociale di Napoli, al quale hanno aderito la
Lista di Lotta Lavoro e Dignità e le Associazioni Vento del Sud e Rinnovare
Sud, con volantinaggio, megafonaggio, esposizione di cartelloni, e raccolta di
firme per il reddito sociale ai disoccupati. Intervengono: Anna Buonocore
Responsabile Nazionale del Dipartimento Politiche Sociali, Vittorio Lamberti,
Segretario Provinciale della Federazione di Napoli, Carmine Napoli,
coordinatore della Lista di Lotta Lavoro e Dignità, il Segretario Nazionale del
Movimento Idea Sociale Raffaele Bruno. LA STAMPA E' INVITATA!

lunedì 8 settembre 2014

COMUNICATO STAMPA CONFERENZA STAMPA E RIUNIONE DEL SEGRETARIO NAZIONALE DEL MOVIMENTO IDEA SOCIALE AD ANCONA!

COMUNICATO STAMPA
CONFERENZA STAMPA E RIUNIONE DEL SEGRETARIO NAZIONALE DEL MOVIMENTO IDEA
SOCIALE AD ANCONA!
Domenica 28 settembre, alle ore 11,30, presso l'Hotel Sito, al Corso
Matteotti, ubicato al centro di Ancona, accompagnato dal Responsabile del
Dipartimento Nazionale Organizzazione Angelo Oppedisano, il Segretario
Nazionale del Movimento Idea Sociale Raffaele Bruno terrà una Conferenza
Stampae un Rapporto ai Quadri Dirigenti delle Marche.Partecipano il Segretario
Regionale Alberto Romagnoli, il Segretario Provinciale di Ancona Silvano De
Felice, i Responsabili delle varie Sezioni e Federazioni della Regione.
LA STAMPA E' INVITATA!
Ancona, settembre 2014 L'Addetto Stampa MIS

venerdì 5 settembre 2014

COMUNICATO STAMPA IL SEGRETARIO NAZIONALE DEL MOVIMENTO IDEA SOCIALE RAFFAELE BRUNO IN VISITA IN VENETO INCONTRA DIRIGENTI E MILITANTI!

COMUNICATO STAMPA IL SEGRETARIO NAZIONALE DEL MOVIMENTO IDEA SOCIALE RAFFAELE
BRUNO IN VISITA IN VENETO INCONTRA DIRIGENTI E MILITANTI!
Sabato 27 settembre, alle ore 15,30, presso l'Hotel Tre Torri, ad Altavilla
Vicentina, in via Tavernelle, 71, accompagnato dal Responsabile del
Dipartimento Nazionale Organizzazione Angelo Oppedisano, il Segretario
Nazionale del Movimento Idea Sociale Raffaele Bruno, incontrerà dirigenti e
militanti del Veneto (Vicenza, Venezia, Verona, Treviso), per un Rapporto alla
Regione. Interverrà il Segretario Provinciale della Federazione di Vicenza
Gianluca Delenghi. Seguirà una cena sociale. LA STAMPA E'INVITATA!

sabato 30 agosto 2014

IL SEGRETARIO NAZIONALE DEL MOVIMENTO IDEA SOCIALE RAFFAELE BRUNO PROTESTA PER GLI SBARCO DI IMMIGRATI EXTRACOMUNITARI IN CAMPANIA!

COMUNICATO STAMPA
IL SEGRETARIO NAZIONALE DEL MOVIMENTO IDEA SOCIALE RAFFAELE BRUNO PROTESTA
PER GLI SBARCO DI IMMIGRATI EXTRACOMUNITARI IN CAMPANIA!
Il Segretario Nazionale del Movimento Idea Sociale Raffaele Bruno ha
protestato con il Governo, recandosi in Prefettura a Napoli e a Salerno con una
delegazione di dirigenti missini, chiedendo che si blocchino gli sbarchi di
immigrati extracomunitari, in una regione come la Campania, dove la
disoccupazione giovanile è all'80%, le famiglie sono in ginocchio, la povertà
dilaga. In pochi mesi sono sbarcati circa 6000 immigrati in sette sbarchi
avvenuti con navi della Marina Militare tra Napoli e Salerno. L'ultimo oggi,
avvenuto alla banchina 21 del Molo Beverello in virtù del progetto Mare Nostrum
con circa 400 immigrati somali, gambesi e bengalesi. Il MIS chiede il blocco
delle frontiere italiane per i prossimi anni, fino a quando all'ultimo italiano
non sarà garantito un lavoro e una casa.
Napoli, 30 agosto 2014 L'addetto Stampa del MIS

martedì 26 agosto 2014

COMINCIA L'AUTUNNO CALDO! IL TRE SETTEMBRE MOBILITAZIONE GENERALE DEL MOVIMENTO IDEA SOCIALE E DELLE SUE STRUTTURE PARALLELE A NAPOLI!

COMUNICATO STAMPA
COMINCIA L'AUTUNNO CALDO! IL TRE SETTEMBRE MOBILITAZIONE GENERALE DEL
MOVIMENTO IDEA SOCIALE E DELLE SUE STRUTTURE PARALLELE A NAPOLI!
Mercoledì 3 settembre, alle ore 17,00, presso la sede della Direzione
Nazionale del Movimento Idea Sociale, in Via Maddaloni, 6 (Palazzo Maddaloni) a
Napoli, avrà luogo un assemblea del direttivo napoletano e campano del
Movimento Idea Sociale, della Lista di Lotta Lavoro e Dignità, delle
Associazioni Vento del Sud e Rinnovare Sud, dei Comitati di Lotta contro
Equitalia, per il diritto alla casa, per l'assegno mensile alle casalinghe, per
il reddito sociale ai disoccupati, contro l'usura. Nella riunione saranno
decise le prossime manifestazioni da realizzarsi. Presiede la riunione il
Segretario Nazionale del Movimento Idea Sociale Raffaele Bruno.
LA STAMPA E'INVITATA

martedì 5 agosto 2014

RAFFAELE BRUNO (SEGRETARIO NAZIONALE DEL MOVIMENTO IDEA SOCIALE): SARA' UN AUTUNNO CALDO E NOI CAPEGGEREMO LA RIVOLTA SOCIALE E POPOLARE!

COMUNICATO STAMPA
RAFFAELE BRUNO (SEGRETARIO NAZIONALE DEL MOVIMENTO IDEA SOCIALE): SARA' UN
AUTUNNO CALDO E NOI CAPEGGEREMO LA RIVOLTA SOCIALE E POPOLARE!
Sull'argomento Raffaele Bruno ha dichiarato:
"Ci aspetta un autunno caldo e di protesta dura delle famiglie, dei
disoccupati, degli esodati, dei cassintegrati, dei senza casa e del popolo che
soffre una situazione di crisi economica spaventosa che ha messo in ginocchio
tutti, in particolare le famiglie e le aziende. La situazione è grave, la
povertà aumenta e la disoccupazione giovanile ha ormai raggiunto il 70% nelle
regioni del Sud. E' ora di agire! Stiamo organizzando un calendario di
iniziative da svolgere a Napoli e in Campania e da esportare in tutte le
regioni italiane, in specialmodo in quelle meridionali, ma anche al centro e al
nord d'Italia, che ci vedranno protagonisti, contro il governo delle tasse e
della disperazione sociale di Renzi e chi continua a sostenere larghe intese
che non possono reggere. Ormai in Italia c'è la dittatura del partito unico che
mette tutti insieme centro destra, centrosinistra, lega, fratelli d'Italia, Sel
di Vendola, Alfano. Fanno finta di litigare nel teatrino della politica, ma
quando si tratta di aumentare le tasse e votare per i loro privilegi sono
sempre tutti in accordo! La nostra aspirazione è quella di capeggiare la
rivolta sociale e popolare, contro la disoccupazione, la pressione fiscale
insostenibile, per lo sviluppo e il lavoro. E' l'ora della lotta di Popolo.
Aiutateci a difendervi!
Napoli, agosto 2014 L'Addetto Stampa del MIS

giovedì 31 luglio 2014

IL SEGRETARIO NAZIONALE DEL MOVIMENTO IDEA SOCIALE RAFFAELE BRUNO IN VISITA PER DUE GIORNI IN TOSCANA!

COMUNICATO STAMPA:
IL SEGRETARIO NAZIONALE DEL MOVIMENTO IDEA SOCIALE RAFFAELE BRUNO IN VISITA
PER DUE GIORNI IN TOSCANA!
Accompagnato dal Responsabile del Dipartimento Nazionale Organizzazione
Angelo Oppedisano e dal Responsabile del Dipartimento per le Politiche
Internazionali del Movimento Guido Farneti Merenda, il Segretario Nazionale del
Movimento Idea Sociale Raffaele Bruno sarà sabato 2 e domenica 3 agosto in
Toscana, proseguendo il suo giro in visita per le regioni italiane. Ecco
elencato di seguito il calendario:
Sabato alle ore 12,00 a Firenze incontrerà i dirigenti di Lucca (Grassi
Priamo), di Arezzo (Paolino Giovanni) poi la sera sarà a Livorno in una cena
sociale.
Domenica mattina a Marina di Bibbonia avrà un incontro con iscritti e
simpatizzanti

IL SEGRETARIO NAZIONALE DEL MOVIMENTO IDEA SOCIALE RAFFAELE BRUNO IN VISITA PER DUE GIORNI IN TOSCANA!

COMUNICATO STAMPA:
IL SEGRETARIO NAZIONALE DEL MOVIMENTO IDEA SOCIALE RAFFAELE BRUNO IN VISITA
PER DUE GIORNI IN TOSCANA!
Accompagnato dal Responsabile del Dipartimento Nazionale Organizzazione
Angelo Oppedisano e dal Responsabile del Dipartimento per le Politiche
Internazionali del Movimento Guido Farneti Merenda, il Segretario Nazionale del
Movimento Idea Sociale Raffaele Bruno sarà sabato 2 e domenica 3 agosto in
Toscana, proseguendo il suo giro in visita per le regioni italiane. Ecco
elencato di seguito il calendario:
Sabato alle ore 12,00 a Firenze incontrerà i dirigenti di Lucca (Grassi
Priamo), di Arezzo (Paolino Giovanni) poi la sera sarà a Livorno in una cena
sociale.
Domenica mattina a Marina di Bibbonia avrà un incontro con iscritti e
simpatizzanti

lunedì 28 luglio 2014

Re: L'ITALIA HA BISOGNO DI BAMBINI E AIUTI ALLE FAMIGLIE NORMALI E NON DI "GAY PRIDE E MATRIMONI OMOSESSULALI"!

Dio Patria e Famiglia
Sempre presente caro Raffaele a sostegno dei Sacri Valori.
Nobis

Inviato da iPhone
DIRETTORE COMMERCIALE ITALIA
AEROFLOT - URAL AIRLINES
Dott. Daniele Cipolloni
Tel 3492679025

> Il giorno 28/lug/2014, alle ore 18:03, "movimentoidsociale@libero.it" <movimentoidsociale@libero.it> ha scritto:
>
> L'ITALIA HA BISOGNO DI BAMBINI E AIUTI ALLE FAMIGLIE NORMALI E NON DI "GAY
> PRIDE E MATRIMONI OMOSESSULALI"!
> (di Raffaele Bruno - Segretario Nazionale del Movimento Idea Sociale)
> Il Movimento Idea Sociale inizia a settembre una grande mobilitazione su
> scala nazionale scegliendo lo slogan: "L'Italia ha bisogno di bambini e non di
> Gay Pride", per contestare i raduni sconci degli omosessuali, che rappresentano
> una provocazione rispetto all'ordine naturale, e una perversione sessuale e
> mentale.
> Che l'Italia abbia bisogno di bambini emerge dalle statistiche e studi
> recenti dei demografi, i quali hanno stabilito che se si procede di questo
> passo tra trent'anni ci sarà il sorpasso degli immigrati sugli italiani. Gli
> immigrati fanno diversi figli a coppia (5 - 6 in media), mentre in Italia siamo
> a quota 0,6 figli a coppia. Intanto la vita si allunga e la prospettiva diventa
> sempre di più di avere una società sempre più vecchia. Sopraffatta dalle ondate
> migratorie provenienti dal Sud del mondo. La diffusa disoccupazione giovanile
> che sfiora il 70%, la crisi abitativa, l'assenza totale di politiche a favore
> della famiglia hanno determinato un'emergenza gravissima per la nostra società.
> La famiglia è stata e continua ad essere la grande dimenticata dalla politica,
> anche perché la maternità ha perso il suo valore sociale e ricade interamente
> sulle spalle delle donne stesse e delle famiglie sempre più abbandonate. Noi
> avvertiamo, invece, la necessità politica di valorizzare la maternità e la
> famiglia, di porle al centro della società e di realizzare uno Stato sociale
> che non usi la famiglia come stampella, ma che le dia il sostegno che merita.
> Piuttosto che occuparsi dei presunti diritti degli omosessuali e delle loro
> sfilate oscene, un Paese serio deve porsi il problema delle condizioni di vita
> delle sue famiglie: il nucleo centrale della società. Per questo chiamo il
> Movimento alla mobilitazione. Per dare una speranza e una prospettiva di lotta
> sociale e popolare al popolo italiano.
> Raffaele Bruno
> <10544780_1460106587574004_1263192028648235880_n.jpg>

L'ITALIA HA BISOGNO DI BAMBINI E AIUTI ALLE FAMIGLIE NORMALI E NON DI "GAY PRIDE E MATRIMONI OMOSESSULALI"!

L'ITALIA HA BISOGNO DI BAMBINI E AIUTI ALLE FAMIGLIE NORMALI E NON DI "GAY
PRIDE E MATRIMONI OMOSESSULALI"!
(di Raffaele Bruno - Segretario Nazionale del Movimento Idea Sociale)
Il Movimento Idea Sociale inizia a settembre una grande mobilitazione su
scala nazionale scegliendo lo slogan: "L'Italia ha bisogno di bambini e non di
Gay Pride", per contestare i raduni sconci degli omosessuali, che rappresentano
una provocazione rispetto all'ordine naturale, e una perversione sessuale e
mentale.
Che l'Italia abbia bisogno di bambini emerge dalle statistiche e studi
recenti dei demografi, i quali hanno stabilito che se si procede di questo
passo tra trent'anni ci sarà il sorpasso degli immigrati sugli italiani. Gli
immigrati fanno diversi figli a coppia (5 - 6 in media), mentre in Italia siamo
a quota 0,6 figli a coppia. Intanto la vita si allunga e la prospettiva diventa
sempre di più di avere una società sempre più vecchia. Sopraffatta dalle ondate
migratorie provenienti dal Sud del mondo. La diffusa disoccupazione giovanile
che sfiora il 70%, la crisi abitativa, l'assenza totale di politiche a favore
della famiglia hanno determinato un'emergenza gravissima per la nostra società.
La famiglia è stata e continua ad essere la grande dimenticata dalla politica,
anche perché la maternità ha perso il suo valore sociale e ricade interamente
sulle spalle delle donne stesse e delle famiglie sempre più abbandonate. Noi
avvertiamo, invece, la necessità politica di valorizzare la maternità e la
famiglia, di porle al centro della società e di realizzare uno Stato sociale
che non usi la famiglia come stampella, ma che le dia il sostegno che merita.
Piuttosto che occuparsi dei presunti diritti degli omosessuali e delle loro
sfilate oscene, un Paese serio deve porsi il problema delle condizioni di vita
delle sue famiglie: il nucleo centrale della società. Per questo chiamo il
Movimento alla mobilitazione. Per dare una speranza e una prospettiva di lotta
sociale e popolare al popolo italiano.
Raffaele Bruno

L'ITALIA HA BISOGNO DI BAMBINI E AIUTI ALLE FAMIGLIE NORMALI E NON DI "GAY PRIDE E MATRIMONI OMOSESSULALI"!

L'ITALIA HA BISOGNO DI BAMBINI E AIUTI ALLE FAMIGLIE NORMALI E NON DI "GAY
PRIDE E MATRIMONI OMOSESSULALI"!
(di Raffaele Bruno - Segretario Nazionale del Movimento Idea Sociale)
Il Movimento Idea Sociale inizia a settembre una grande mobilitazione su
scala nazionale scegliendo lo slogan: "L'Italia ha bisogno di bambini e non di
Gay Pride", per contestare i raduni sconci degli omosessuali, che rappresentano
una provocazione rispetto all'ordine naturale, e una perversione sessuale e
mentale.
Che l'Italia abbia bisogno di bambini emerge dalle statistiche e studi
recenti dei demografi, i quali hanno stabilito che se si procede di questo
passo tra trent'anni ci sarà il sorpasso degli immigrati sugli italiani. Gli
immigrati fanno diversi figli a coppia (5 - 6 in media), mentre in Italia siamo
a quota 0,6 figli a coppia. Intanto la vita si allunga e la prospettiva diventa
sempre di più di avere una società sempre più vecchia. Sopraffatta dalle ondate
migratorie provenienti dal Sud del mondo. La diffusa disoccupazione giovanile
che sfiora il 70%, la crisi abitativa, l'assenza totale di politiche a favore
della famiglia hanno determinato un'emergenza gravissima per la nostra società.
La famiglia è stata e continua ad essere la grande dimenticata dalla politica,
anche perché la maternità ha perso il suo valore sociale e ricade interamente
sulle spalle delle donne stesse e delle famiglie sempre più abbandonate. Noi
avvertiamo, invece, la necessità politica di valorizzare la maternità e la
famiglia, di porle al centro della società e di realizzare uno Stato sociale
che non usi la famiglia come stampella, ma che le dia il sostegno che merita.
Piuttosto che occuparsi dei presunti diritti degli omosessuali e delle loro
sfilate oscene, un Paese serio deve porsi il problema delle condizioni di vita
delle sue famiglie: il nucleo centrale della società. Per questo chiamo il
Movimento alla mobilitazione. Per dare una speranza e una prospettiva di lotta
sociale e popolare al popolo italiano.
Raffaele Bruno

giovedì 24 luglio 2014

L'IMPORTANZA DELL'IDENTITA' ITALIANA!

L'IMPORTANZA DELL'IDENTITA' ITALIANA!
(di Raffaele Bruno - Segretario Nazionale del Movimento Idea Sociale)
L'identità è un valore fondamentale che per troppi anni il pensiero dominante
ha guardato con sospetto, comu un pericolo ed un vecchio vincolo da cui
emanciparsi.L'identità è il filo che collega il nostro passato e il nostro
futuro. E' la traccia di un progetto da comprendere e da portare a termine, è
la stessa base della Comunità, il carattere distintivo e la forza coesiva che
distingue le persone e - al tempo stesso - le unisce nelle famiglie, nei popoli
e nelle nazioni. L'identità italiana deve essere difesa in tutte le sue forme,
nei suoi aspetti tradizionali e popolari, nelle sue specificità territoriali e
nella sua menoria storica. Il Movimento Idea sociale è il Movimento di tutti
gli italiani e come tale ha il compito di difendere il primato e salvaguardare
gli interessi, sul piano politico, militare, economico e sociale, promuovendo
il futuro e la crescita della Nazione. Perciò noi lottiamo affinché la
globalizzazione non cancelli l'identità dei popoli, non omologhi, non sradichi
le persone dalla loro appartenenza, dalle proprie terre. Il Movimento Idea
Sociale sostiene e difende i valori universali della persone umana, quei valori
non negoziabili. Credo che questo debba diventare il tempo del nuovo umanesimo
identitario. L'identità italiana oggi è in pericolo, le culture latine sono
diventate subalterne, quella italiana rischia addirittura di scomparire. Il
pensiero unico laicista e puritano tenta ogni giorno di delegittimare le radici
della nostra cultura. Bisogna risvegliare e difendere il valore artistico e
tecnologico del Made in Italy, della nostra identità che si fa arte e cultura,
design e tecnologia. Nella globalizzazione possiamo competere solo se torniamo
a puntare tutto sulle nostre competenze distintive: l'Italia deve essere il
Paese della cultura, della qualità e della bellezza. Questo deve essere il
nostro modello di sviluppo, salvaguardando la lingua, tradizioni e il suo
sterminato patrimonio di beni culturali, artistici, storici e archeologici.
L'identità italiana, infine, non si conserva stando sulla difensiva ma
aprendosi ad un progetto comune del Mediterraneo ed esportando le nostre
capacità artistiche. Di questo e molto altro vorrei che il Movimento discutesse
e si confrontasse presto in un grande convegno che stiamo pensando di
organizzare insieme ai vari Dipartimenti interessati al delicato e fondamentale
tela della difesa dell'identità nazionale.
Raffaele Bruno

mercoledì 23 luglio 2014

IL MOVIMENTO IDEA SOCIALE TORNA A CHIEDERE DI CHIUDERE EQUITALIA, DI CONCEDERE UN' AMNISTIA FISCALE PER TUTTI E INVITA ALLA MOBILITAZIONE PERMANENTE!

IL MOVIMENTO IDEA SOCIALE TORNA A CHIEDERE DI CHIUDERE EQUITALIA, DI CONCEDERE
UN' AMNISTIA FISCALE PER TUTTI E INVITA ALLA MOBILITAZIONE PERMANENTE!

(di Raffaele Bruno - Segretario Nazionale del Movimento Idea Sociale)

Le pratiche di usura messe in atto contro le fasce più deboli della
società, le famiglie in difficoltà e i disoccupati, e i tassi d'interessi
praticati da organi dello Stato e dalla banche rappresentano, in un momento di
gravissima crisi e di recessione economica, una vera vergogna per il Governo
delle tasse e della disperazione sociale di Renzi, che predica bene e razzola
male. L'acuirsi dei sistemi di repressione annunciati da parte di Equitalia
Polis, che sta per immettere centinaia di migliaia di cartelle pazze contro le
famiglie italiane, rappresenta un'istigazione alla rivolta sociale che noi
raccogliamo e rivolgiamo al Popolo italiano. E' tempo di mobilitarsi e di
scendere in piazza! Tornano i pignoramenti delle abitazioni, le ganasce fiscali
alle auto, la pretesa di volere riscuotere multe inesigibili perché mai
notificate o già pagate, oppure relative ad importi già prescritti per legge è
una vera infamia! Il Movimento Idea Sociale sta aprendo sportelli di difesa del
cittadino e incrementando la mobilitazione contro Equitalia, l'Agenzia delle
Entrate e le banche usuraie. E' l'ora della lotta di Popolo. Aiutateci a
difendervi!

lunedì 21 luglio 2014

PROGRAMMA DEL MOVIMENTO IDEA SOCIALE!


OLTRE LE RISPOSTE UN GRANDE PROGETTO

Il Movimento Idea Sociale ha Ideali, oltre a Valori, Principi e Programma e
un
suo

progetto complessivo: l'indicazione del modello di sviluppo attraverso il
quale si vuole

raggiungere il traguardo. La sottolineatura di alcune idee forti, motivanti e
fondanti,

che devono dare organicità e solidità al tutto.

Il Movimento Idea Sociale ha un suo PROGETTO. Vuole uno Stato organico che

difenda e rivalorizzi l'identità nazionale superando sia ogni residuo
richiamo
al

collettivismo marxista, con la collaborazione tra capitale e lavoro, sia il
lento

sprofondare in atto nella palude del liberalcapitalismo. Per questo siamo
contro la

sinistra di tutte le gradazioni, contro la destra conservatrice e tutte le
privatizzazioni

selvagge dei servizi pubblici essenziali.

Vogliamo uno Stato basato su un Presidente della Repubblica eletto
direttamente

dal popolo, un'assemblea legislativa che preveda la presenza organica dei

rappresentanti del lavoro, della scienza, della tecnica, delle arti, delle
categorie

professionali ed imprenditoriali. Vogliamo, inoltre, uno Stato che si
articoli
nel

decentramento più ampio, tale da valorizzare al massimo le specificità, e le
"storie", e
le tradizioni locali e le culture di cui l'Italia è la nazione più ricca del
mondo intero.


Raffaele Bruno
Segretario Nazionale

PROGRAMMA DEL MOVIMENTO IDEA SOCIALE

PER UNA POLITICA A FAVORE DELLA FAMIGLIA E DELLA DEMOGRAFIA

Sono indispensabili ed improcrastinabili politiche sociali di sostegno alla
Famiglia, vero

pilastro della società, centro nevralgico del consolidamento e del
potenziamento della

nostra Comunità. Deve essere sostenuta la Famiglia naturale, contro qualsiasi
forma di

alternative ("coppie di fatto omosessuali", formate o da due uomini o da due
donne) con la

conseguente pretesa di uguaglianza sociale e legale di queste, in
particolare,
in alcune

questioni quali ad esempio la possibilità di adozione. Contro il preoccupante
calo di

nascite devono essere assunti provvedimenti di incentivo e di sostegno delle
Famiglie

naturali e tradizionali.

PER LA SALVAGUARDIA DELL'IDENTITA' NAZIONALE

L'identità Italiana deve essere difesa in tutte le sue forme, nei suoi
aspetti
tradizionali e

popolari, nelle sue specificità territoriali e nella memoria storica. Il
Movimento Idea Sociale

è il Movimento degli Italiani e, come tale, ha il compito di difendere il
primato e

salvaguardarne gli interessi, sul piano politico, militare, economico e
sociale,

promuovendo il futuro e la crescita della Nazione.

PER IL DIRITTO ALLA CASA

Nel contesto della tutela della Famiglia, si inserisce anche il problema
della
casa che deve

essere un diritto minimale di proprietà di ciascun nucleo familiare; come
tale
devono

essere attuate politiche che assicurino, soprattutto per le giovani coppie,
l'
acquisizione di

un'abitazione. Il Movimento Idea Sociale chiede il blocco degli sfratti, il
ritorno all'equo

canone, la preferenza dei cittadini italiani nelle assegnazioni di alloggi
popolari e

l'introduzione di un canone di fitto popolare che non superi un quinto dello
stipendio del

capo famiglia, l'abolizione dell'Ici sulla prima casa, un mutuo sociale per
l'
acquisto di una
casa per tutti.

PER IL DIRITTO AL LAVORO

Lo Stato, quello che noi perseguiamo, deve tutelare con i fatti concreti ed
incoraggiare il

lavoro e l'impresa – anche quella privata – perché contribuiscono alla
produzione

nazionale e quindi alla potenza della Nazione. La disoccupazione è emblema
del

fallimento delle politiche socioeconomiche adottate dai governi negli ultimi
anni;

unitamente al libero – scambio (che ha generalizzato progressivamente in
tutti
i settori

dell'economia la concorrenza selvaggia e senza freni) è all'origine della
scomparsa di

interi settori produttivi della nostra agricoltura, della nostra industria e
delle nostre attività

di servizi e del terziario in genere. Il "fuggi – fuggi" delle imprese
spingono sempre più a de

localizzare le attività, dunque a distruggere le opportunità di lavoro in
Patria (territorio

d'origine degli investimenti, in molti casi realizzati con il contributo
pubblico), per realizzare

altre unità locali dell'impresa all'estero, a danno dell'economia e del
lavoro
nazionali.

Devono, quindi, finire i tempi in cui i "grandi gruppi", sostenuti dallo
Stato
con i soldi dei

cittadini, privatizzano gli utili e socializzano le perdite in termini di
cassa integrazione,

licenziamenti e disperazione sociale. L'imperativo è di fare del Lavoro il
soggetto

dell'economia e la base infrangibile dello Stato, trasformandolo da
"strumento
del capitale"

a "soggetto strumentalizzante" il capitale stesso, perché tra capitale e
lavoro non deve

esserci scontro e conflittualità, bensì, essi devono incontrarsi in una
suprema sintesi

votata alla crescita e al potenziamento della Nazione.

PER UNA POLITICA DI CONTRASTO ALL'IMMIGRAZIONE SELVAGGIA

La difesa dell'identità nazionale non può prescindere dalla lotta all'
immigrazione

incontrollata, fattore disgregativo dell'identità, spesso veicolo d'alimento
e
diffusione della

criminalità. Il Movimento Idea Sociale si batte per il blocco dell'
immigrazione, poiché l'Italia

non ha bisogno di altri lavoratori da sfruttare. Vogliamo, quindi, l'
espulsione immediata dei

clandestini e dei regolarizzati che si macchino di qualsiasi tipo di reato.
Il
MIS auspica

anche lo smantellamento dei ghetti etnici, sorti in molte città grazie agli
speculatori

dell'affitto irregolare, assicurare la priorità nell'occupazione, all'
istruzione, alle prestazioni
sanitarie, alle case popolari e ad ogni beneficio sociale agli italiani.

LOTTA ALLA CRIMINALITA', ALLA DROGA E AFFERMAZIONE DELL'ORDINE SOCIALE

Per la difesa del cittadino della criminalità e per il mantenimento dell'
ordine sociale,

invochiamo il rafforzamento, quantitativo e qualitativo, delle Forze dell'
ordine. La

"criminalità diffusa" e, soprattutto, particolari ed efferati tipologie di
reati, richiedono una

maggiore rigidità per la tutela dei cittadini, lasciati in balia della
malavita, sono costretti a

difendersi da soli. Occorre combattere anche il fenomeno mafioso,
prosciugandone i

mezzi finanziari, controllando anche i patrimoni. Occorre anche la certezza
della pena per i

condannati. Il MIS chiede il raddoppio delle pene per quei reati che destano
allarme

sociale nella popolazione. Tra i mille problemi che investono la nostra
società, la piaga

della droga è uno dei più preoccupanti; primariamente perché investe il mondo
giovanile.

Occorre intervenire radicalmente per fermare il dilagare sempre maggiore del
fenomeno,

con particolare riferimento nelle scuole, nelle università e in ogni centro
di
aggregazione

giovanile.

ISTRUZIONE, CULTURA E FORMAZIONE

L'educazione dei figli, conforme ai principi dell'etica e del sentimento
nazionale, è il

supremo obbligo dei genitori, della Famiglia, dello Stato e delle principali
istituzioni. La

Scuola pubblica ha principalmente la responsabilità dell'istruzione e
formazione culturale

del Popolo, ispirandosi ai valori eterni della nostra Tradizione. Nell'ambito
dell'educazione

scolastica vanno anche strutturate, per i più giovani, luoghi di incontro e
di
formazione

fisico – attitudinale, complementari alle scuole, o comunque ripristinando
nel
quadro

dell'istruzione scolastica anche la cura e lo sviluppo delle qualità fisiche
dell'individuo.

POLITICHE SANITARIE E DIRITTO ALLA SALUTE

Dobbiamo constatare con rabbia che il raggiungimento del massimo profitto
rimane

l'obiettivo delle grandi multinazionali anche in tema di salute pubblica. Il
Movimento Idea

Sociale si batte affinché sia sempre di più riconosciuto il diritto alla
salute e la garanzia per

la tutela delle fasce più deboli, in particolar modo per i bambini e gli
anziani. Vanno aboliti

tutti i ticket sui medicinali, sugli esami diagnostici e sulle visite
specialistiche per le fasce

più deboli e va organizzata la medicina scolastica preventiva, e più in
generale è divenuto

importante istituire centri di prevenzione delle malattie infettive per
stranieri, tanto più alla
luce della forte immigrazione e della maggiore mobilità internazionale della
popolazione.

POLITICHE PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO

Nella nostra concezione etica della vita e dello Stato, il rapporto organico
tra uomo e

natura costituisce non solo il paradigmatico rispetto tra "parti del tutto",
ma l'affermazione

di un rapporto impostato sulla via segnata della Tradizione. Per questo la
salvaguarda

dell'ambiente deve essere considerata un tutto uno con lo sviluppo culturale
della

Nazione. Alla luce di ciò esigiamo una difesa della natura che non può essere
considerata

unilateralmente con criteri economici, poiché la conservazione degli ambienti
vitali è più

importante dei profitti delle imprese. Respingiamo perciò ogni tipo di
Organismi

Geneticamente Modificati ed ogni tipo di sperimentazione genetiche. L'Italia
è, inoltre,

caratterizzata da un territorio di elevata fragilità ambientale; per le sue
pecularietà

geologiche, idrogeologiche, sismologiche e vulcanologiche, è un Paese ad alto
rischio.

Crediamo perciò che una politica di responsabilità debba, pur nella massima

considerazione dell'ambiente e della protezione della salute pubblica,
interrogarsi e

pianificare senza isterismi il proprio futuro energetico.

QUESTIONE MERIDIONALE

In Italia si è sempre discusso di una "questione meridionale" e non dello
sviluppo e della

migliore integrazione delle risorse del Mezzogiorno. Si pensi al turismo,
all'
agricoltura,

all'artigianato. Si parla spesso a proposito di assistenzialismo concesso al
Meridionale e si

tace invece sulla mancata offerta di "pari opportunità" (basti pensare agli
squilibri del

sistema del credito bancario, alla minore capacità di assicurare l'ordine
sociale da parte

dello Stato, alla minore dotazione di infrastrutture, alla minore efficienza
dei servizi

fondamentali). Il Movimento Idea Sociale si batte per la dignità del Popolo
Meridionale e

chiede più attenzione per la salvaguardia dei diritti delle genti del
Mezzogiorno.

INTERESSE NAZIONALE E POLITICA ESTERA

Uno Stato forte deve necessariamente avere una politica estera propria. Su
questa base

l'Italia e l'Europa devono recuperare la sovranità politica, divenendo
soggetto e non più

oggetto delle politiche altrui; di conseguenza occorre affrancarsi dalla
condizione di

vassallaggio degli Stati Uniti, uscendo dalla NATO e perseguendo una politica
volta a

salvaguardare gli interessi e lo spazio vitale ed organico del Vecchio
Continente. Occorre

un'Europa forte, armata e indipendente, in alternativa all'Unione Europea dei
mercanti e
delle banche di Maastricht e Bruxelles.

REDDITO SOCIALE AI DISOCCUPATI!

In Italia la crisi economica negli ultimi anni si è scaricata sui giovani .
Sono più di

3.700.000, pari al 16% circa degli occupati, i lavoratori precari e circa
2.000.000 (tra i 15 e

i 29 anni) i giovani che non studiano . Più di 1 giovane su quattro (26.4%) è
disoccupato, 6

punti in più della media europea . In tutti i paesi europei, inadempienti
solo
Italia e Grecia,

si adottano misure di garanzia e meccanismi di integrazione del reddito per
disoccupati e

percettori di bassi redditi. Le misure sono dirette a contrastare la povertà
e
l'esclusione

sociale. In Europa, il reddito minimo sociale copre sia chi non ha ancora un
lavoro sia chi

ha perso il lavoro e non ha diritto all'indennità. GRAN BRETAGNA, GERMANIA,

FRANCIA, BELGIO, SPAGNA, AUSTRIA, LUSSEMBURGO, NORVEGIA, OLANDA,

DANIMARCA e SVEZIA applicano una serie di misure a sostegno dei giovani
disoccupati

tra i quali il reddito sociale di inserimento. In questi paesi europei il
reddito sociale è un

sussidio riconosciuto a tutti come diritto soggettivo : ne beneficiano coloro
che non hanno

un lavoro o hanno un reddito basso. Già nel lontano 24 Giugno 1992
(92/441/CEE)

l'Europa aveva invitato gli stati membri ad adottare il reddito sociale nei
loro sistemi di

Welfare elemento qualificante del modello di Europa sociale raccomandando gli
stati

europei : A)di riconoscere , nell'ambito di un dispositivo globale e coerente
di lotta

all'emarginazione sociale, il diritto fondamentale della persona a risorse e
a
prestazioni

sufficienti per vivere conformemente alla dignità umana e di adeguare di
conseguenza, se

e per quanto occorra, i propri sistemi di protezione sociale; B) che nella
risoluzione aveva

auspicato l'introduzione in tutti gli stati membri di un reddito sociale
garantito, inteso quale

fattore di inserimento nella società dei cittadini più poveri e strumento per
il loro

reinserimento sociale e garantire un incentivo alla ricerca di un'occupazione
per i soggetti

di età lavorativa e abili a lavoro considerato che, secondo un'indagine del
CENSIS, ben il

93% degli italiani si dichiara favorevole ad attivare un meccanismo di
integrazione del

reddito sociale per disoccupati e percettori di bassi redditi che ad oggi
l'Italia non ha

ancora adottato.

CONTRO LE BANCHE SPIETATE E USURAIE!

Gli istituti di credito stanno uccidendo le piccole e medie imprese, la
colonna vertebrale del

paese, tramite una perseverante e ingiustificata mancata erogazione di
capitali a chi

produce, genera ricchezza e garantisce milioni di posti di lavoro. Un
sistema,
quello del

credito, che pratica l'usura, l'anatocismo ( calcolo degli interessi sugli
interessi ) e il

signoraggio, massacrando famiglie, commercianti e piccoli e medi
imprenditori.
nel sud le

banche, tutte comandate dal nord, rastrellano i risparmi dei cittadini per
investirli al nord.

da governo, sindacati, partiti e bankitalia nessuna reazione! si preferisce
chiudere gli occhi

di fronte al dramma, pur di non disturbare un sistema, quello del credito,
anche quando

quella ingenerosa ottusita' e spietatezza rischia di portare l'italia al
collasso. solo noi

denunciamo queste cose e ci opponiamo con forza a tutto cio'! Lottiamo
insieme
per una nuova etica dell'economia, della finanza, del lavoro e per lo
sviluppo
e la ripresa

economica del sud!

AMNISTIA FISCALE PER TUTTI!

Le pratiche di usura messe in atto contro le fasce piu' deboli della societa,
i tassi di

interesse e pignoramenti di beni primari rappresentano, in un momento di
grave
crisi e

recessione economica, una vera vergogna per il governo monti e per tutti i
partiti che

hanno votato in parlamento le regole di strozzinaggio e di truffa legalizzata
ai danni dei

cittadini. il movimento idea sociale chiede la chiusura di equitalia polis e
di tutte le societa'

private di riscossione e l'amnistia fiscale per tutti, come unico rimedio per
evitare una

rivolta sociale!

ASSEGNO MENSILE ALLE CASALINGHE

Il Movimento Idea Sociale raccoglie firme per una proposta di legge popolare
rivolta al

parlamento e al governo per corrispondere un assegno mensile alle casalinghe
di so euro

mensili. quale riconoscimento del ruolo fondamentale per la famiglia che
svolgono le

donne in casa.

Alle donne bisogna riconoscere l'opportunità di scegliere se rimanere a casa
e
seguire

meglio i figli in un momento di grave crisi demografica per la nazione o
lavorare fuori casa.

Nel 1995 la corte costituzionale ha riconosciuto che l'attivita' casalinga e'
a tutti gli effetti

attivita' lavorativa. non si comprende, allora. perche' il lavoro di una "
badante " concorra

alla formazione del pil nazionale e non avvenga la stessa cosa per una madre
che fa lo

stesso lavoro in casa.

NO AL LAVORO PRECARIO

Possono definirlo in qualunque modo: lavoro part time, lavoro a termine,
lavoro a progetto,

lavoro a tempo determinato, co.co.co, collaboratori occasionali, ma il
risultato e' solo lo

stesso: lavoro precario e disperazione sociale per tutti.

In italia vi sono circa due milioni e mezzo di persone rese istituzionalmente
precarie nel

lavoro, pagate in media a 500 euro al mese, molte volte superando le 45 ore
settimanali di

lavoro. spesso si tratta di giovani laureati con figli, con corsi di
specializzazione post laurea

costretti a sopravvivere senza un futuro. e' assurdo che una nazione che fa
parte del

distretto numero dei paesi maggiormente industrializzati possa avere
accettato
il diktat del lavoro precario imposto dal fondo monetario internazionale,
massacrando

istituzionalmente il mondo del lavoro, soprattutto quello giovanile. i
giovani
oggi sono

sempre piu' sfruttati e non possono formare una famiglia.

NO AL SIGNORAGGIO E ALL'USURA

Sotto i colpi di una falsa crisi economica, indotta dalle forze egemoni del
potere finanziario,

si sta determinando una reale crisi dell'economia, delle famiglie, della
società e dello

spirito. Con la caduta dei patti di Bretton Woods, qualunque moneta vive di
vita propria

senza la necessità di nessuna riserva aurea . Il valore al titolo cartaceo è
conferito dai

cittadini che la utilizzano ed a questi deve essere accreditato il
controvalore che si

consegna al momento dell'emissione. In difetto di ciò continuiamo tutti,
esclusi i banchieri,

ad essere più sprovveduti di loro e a pagare conseguenze catastrofiche. L'
umanità è

finanza e dei banchieri. Il popolo italiano deve riprendersi la sovranità
monetaria e il

signoraggio deve smettere di esistere. Il Movimento Idea Sociale si impegna a
combattere

in piazza contro le vessazioni del sistema usuraio imposto da assicurazioni e
banche.

BASTA NUOVI IPERMERCATI

CHE STANNO ASSASSINANDO IL PICCOLO COMMERCIO E L'ARTIGIANATO

Le statistiche parlano chiaro: per ogni addetto alla Grande distribuzione
assunto da

precario si perdono 5 posti di lavoro, e per ogni supermercato che apre
chiudono 500

piccoli negozi e botteghe artigiane. I disoccupati sfiorano la percentuale
del
30% e tra i

giovani il 60% al Sud. Non vorremmo che aumentasse ancora il loro numero. Gli

ipermercati uccidono il commercio, illudono il cliente, facilitano gli
acquisti superflui,

vendono merce scadente, provocano la desertificazione dei quartieri e la
conseguente

disperazione sociale. Gli ipermercati rappresentano molto spesso operazioni
finanziarie, i

cui enormi ricavi realizzati in breve tempo consentono speculazioni in
diversi
ambiti.

Comuni e Regioni, ai sensi del d.l. 114/987 della Legge Regionale 1/ 2000
hanno la

prerogativa di rilasciare autorizzazioni solo dopo aver verificato le
condizioni relative

all'impatto sociale, economico ed ambientale. Lo facciano e tutelino gli
amministrati! Il

Movimento Idea Sociale sta chiedendo ai Comuni di bloccare le licenze ai
supermercati
che stanno assassinando il piccolo commercio e l'artigianato.

PROGRAMMA DEL MOVIMENTO IDEA SOCIALE!

PROGRAMMA DEL MOVIMENTO IDEA SOCIALE!


OLTRE LE RISPOSTE UN GRANDE PROGETTO

Il Movimento Idea Sociale ha Ideali, oltre a Valori, Principi e Programma e un
suo

progetto complessivo: l'indicazione del modello di sviluppo attraverso il
quale si vuole

raggiungere il traguardo. La sottolineatura di alcune idee forti, motivanti e
fondanti,

che devono dare organicità e solidità al tutto.

Il Movimento Idea Sociale ha un suo PROGETTO. Vuole uno Stato organico che

difenda e rivalorizzi l'identità nazionale superando sia ogni residuo richiamo
al

collettivismo marxista, con la collaborazione tra capitale e lavoro, sia il
lento

sprofondare in atto nella palude del liberalcapitalismo. Per questo siamo
contro la

sinistra di tutte le gradazioni, contro la destra conservatrice e tutte le
privatizzazioni

selvagge dei servizi pubblici essenziali.

Vogliamo uno Stato basato su un Presidente della Repubblica eletto
direttamente

dal popolo, un'assemblea legislativa che preveda la presenza organica dei

rappresentanti del lavoro, della scienza, della tecnica, delle arti, delle
categorie

professionali ed imprenditoriali. Vogliamo, inoltre, uno Stato che si articoli
nel

decentramento più ampio, tale da valorizzare al massimo le specificità, e le
"storie", e
le tradizioni locali e le culture di cui l'Italia è la nazione più ricca del
mondo intero.


Raffaele Bruno
Segretario Nazionale

PROGRAMMA DEL MOVIMENTO IDEA SOCIALE

PER UNA POLITICA A FAVORE DELLA FAMIGLIA E DELLA DEMOGRAFIA

Sono indispensabili ed improcrastinabili politiche sociali di sostegno alla
Famiglia, vero

pilastro della società, centro nevralgico del consolidamento e del
potenziamento della

nostra Comunità. Deve essere sostenuta la Famiglia naturale, contro qualsiasi
forma di

alternative ("coppie di fatto omosessuali", formate o da due uomini o da due
donne) con la

conseguente pretesa di uguaglianza sociale e legale di queste, in particolare,
in alcune

questioni quali ad esempio la possibilità di adozione. Contro il preoccupante
calo di

nascite devono essere assunti provvedimenti di incentivo e di sostegno delle
Famiglie

naturali e tradizionali.

PER LA SALVAGUARDIA DELL'IDENTITA' NAZIONALE

L'identità Italiana deve essere difesa in tutte le sue forme, nei suoi aspetti
tradizionali e

popolari, nelle sue specificità territoriali e nella memoria storica. Il
Movimento Idea Sociale

è il Movimento degli Italiani e, come tale, ha il compito di difendere il
primato e

salvaguardarne gli interessi, sul piano politico, militare, economico e
sociale,

promuovendo il futuro e la crescita della Nazione.

PER IL DIRITTO ALLA CASA

Nel contesto della tutela della Famiglia, si inserisce anche il problema della
casa che deve

essere un diritto minimale di proprietà di ciascun nucleo familiare; come tale
devono

essere attuate politiche che assicurino, soprattutto per le giovani coppie, l'
acquisizione di

un'abitazione. Il Movimento Idea Sociale chiede il blocco degli sfratti, il
ritorno all'equo

canone, la preferenza dei cittadini italiani nelle assegnazioni di alloggi
popolari e

l'introduzione di un canone di fitto popolare che non superi un quinto dello
stipendio del

capo famiglia, l'abolizione dell'Ici sulla prima casa, un mutuo sociale per l'
acquisto di una
casa per tutti.

PER IL DIRITTO AL LAVORO

Lo Stato, quello che noi perseguiamo, deve tutelare con i fatti concreti ed
incoraggiare il

lavoro e l'impresa – anche quella privata – perché contribuiscono alla
produzione

nazionale e quindi alla potenza della Nazione. La disoccupazione è emblema del

fallimento delle politiche socioeconomiche adottate dai governi negli ultimi
anni;

unitamente al libero – scambio (che ha generalizzato progressivamente in tutti
i settori

dell'economia la concorrenza selvaggia e senza freni) è all'origine della
scomparsa di

interi settori produttivi della nostra agricoltura, della nostra industria e
delle nostre attività

di servizi e del terziario in genere. Il "fuggi – fuggi" delle imprese
spingono sempre più a de

localizzare le attività, dunque a distruggere le opportunità di lavoro in
Patria (territorio

d'origine degli investimenti, in molti casi realizzati con il contributo
pubblico), per realizzare

altre unità locali dell'impresa all'estero, a danno dell'economia e del lavoro
nazionali.

Devono, quindi, finire i tempi in cui i "grandi gruppi", sostenuti dallo Stato
con i soldi dei

cittadini, privatizzano gli utili e socializzano le perdite in termini di
cassa integrazione,

licenziamenti e disperazione sociale. L'imperativo è di fare del Lavoro il
soggetto

dell'economia e la base infrangibile dello Stato, trasformandolo da "strumento
del capitale"

a "soggetto strumentalizzante" il capitale stesso, perché tra capitale e
lavoro non deve

esserci scontro e conflittualità, bensì, essi devono incontrarsi in una
suprema sintesi

votata alla crescita e al potenziamento della Nazione.

PER UNA POLITICA DI CONTRASTO ALL'IMMIGRAZIONE SELVAGGIA

La difesa dell'identità nazionale non può prescindere dalla lotta all'
immigrazione

incontrollata, fattore disgregativo dell'identità, spesso veicolo d'alimento e
diffusione della

criminalità. Il Movimento Idea Sociale si batte per il blocco dell'
immigrazione, poiché l'Italia

non ha bisogno di altri lavoratori da sfruttare. Vogliamo, quindi, l'
espulsione immediata dei

clandestini e dei regolarizzati che si macchino di qualsiasi tipo di reato. Il
MIS auspica

anche lo smantellamento dei ghetti etnici, sorti in molte città grazie agli
speculatori

dell'affitto irregolare, assicurare la priorità nell'occupazione, all'
istruzione, alle prestazioni
sanitarie, alle case popolari e ad ogni beneficio sociale agli italiani.

LOTTA ALLA CRIMINALITA', ALLA DROGA E AFFERMAZIONE DELL'ORDINE SOCIALE

Per la difesa del cittadino della criminalità e per il mantenimento dell'
ordine sociale,

invochiamo il rafforzamento, quantitativo e qualitativo, delle Forze dell'
ordine. La

"criminalità diffusa" e, soprattutto, particolari ed efferati tipologie di
reati, richiedono una

maggiore rigidità per la tutela dei cittadini, lasciati in balia della
malavita, sono costretti a

difendersi da soli. Occorre combattere anche il fenomeno mafioso,
prosciugandone i

mezzi finanziari, controllando anche i patrimoni. Occorre anche la certezza
della pena per i

condannati. Il MIS chiede il raddoppio delle pene per quei reati che destano
allarme

sociale nella popolazione. Tra i mille problemi che investono la nostra
società, la piaga

della droga è uno dei più preoccupanti; primariamente perché investe il mondo
giovanile.

Occorre intervenire radicalmente per fermare il dilagare sempre maggiore del
fenomeno,

con particolare riferimento nelle scuole, nelle università e in ogni centro di
aggregazione

giovanile.

ISTRUZIONE, CULTURA E FORMAZIONE

L'educazione dei figli, conforme ai principi dell'etica e del sentimento
nazionale, è il

supremo obbligo dei genitori, della Famiglia, dello Stato e delle principali
istituzioni. La

Scuola pubblica ha principalmente la responsabilità dell'istruzione e
formazione culturale

del Popolo, ispirandosi ai valori eterni della nostra Tradizione. Nell'ambito
dell'educazione

scolastica vanno anche strutturate, per i più giovani, luoghi di incontro e di
formazione

fisico – attitudinale, complementari alle scuole, o comunque ripristinando nel
quadro

dell'istruzione scolastica anche la cura e lo sviluppo delle qualità fisiche
dell'individuo.

POLITICHE SANITARIE E DIRITTO ALLA SALUTE

Dobbiamo constatare con rabbia che il raggiungimento del massimo profitto
rimane

l'obiettivo delle grandi multinazionali anche in tema di salute pubblica. Il
Movimento Idea

Sociale si batte affinché sia sempre di più riconosciuto il diritto alla
salute e la garanzia per

la tutela delle fasce più deboli, in particolar modo per i bambini e gli
anziani. Vanno aboliti

tutti i ticket sui medicinali, sugli esami diagnostici e sulle visite
specialistiche per le fasce

più deboli e va organizzata la medicina scolastica preventiva, e più in
generale è divenuto

importante istituire centri di prevenzione delle malattie infettive per
stranieri, tanto più alla
luce della forte immigrazione e della maggiore mobilità internazionale della
popolazione.

POLITICHE PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO

Nella nostra concezione etica della vita e dello Stato, il rapporto organico
tra uomo e

natura costituisce non solo il paradigmatico rispetto tra "parti del tutto",
ma l'affermazione

di un rapporto impostato sulla via segnata della Tradizione. Per questo la
salvaguarda

dell'ambiente deve essere considerata un tutto uno con lo sviluppo culturale
della

Nazione. Alla luce di ciò esigiamo una difesa della natura che non può essere
considerata

unilateralmente con criteri economici, poiché la conservazione degli ambienti
vitali è più

importante dei profitti delle imprese. Respingiamo perciò ogni tipo di
Organismi

Geneticamente Modificati ed ogni tipo di sperimentazione genetiche. L'Italia
è, inoltre,

caratterizzata da un territorio di elevata fragilità ambientale; per le sue
pecularietà

geologiche, idrogeologiche, sismologiche e vulcanologiche, è un Paese ad alto
rischio.

Crediamo perciò che una politica di responsabilità debba, pur nella massima

considerazione dell'ambiente e della protezione della salute pubblica,
interrogarsi e

pianificare senza isterismi il proprio futuro energetico.

QUESTIONE MERIDIONALE

In Italia si è sempre discusso di una "questione meridionale" e non dello
sviluppo e della

migliore integrazione delle risorse del Mezzogiorno. Si pensi al turismo, all'
agricoltura,

all'artigianato. Si parla spesso a proposito di assistenzialismo concesso al
Meridionale e si

tace invece sulla mancata offerta di "pari opportunità" (basti pensare agli
squilibri del

sistema del credito bancario, alla minore capacità di assicurare l'ordine
sociale da parte

dello Stato, alla minore dotazione di infrastrutture, alla minore efficienza
dei servizi

fondamentali). Il Movimento Idea Sociale si batte per la dignità del Popolo
Meridionale e

chiede più attenzione per la salvaguardia dei diritti delle genti del
Mezzogiorno.

INTERESSE NAZIONALE E POLITICA ESTERA

Uno Stato forte deve necessariamente avere una politica estera propria. Su
questa base

l'Italia e l'Europa devono recuperare la sovranità politica, divenendo
soggetto e non più

oggetto delle politiche altrui; di conseguenza occorre affrancarsi dalla
condizione di

vassallaggio degli Stati Uniti, uscendo dalla NATO e perseguendo una politica
volta a

salvaguardare gli interessi e lo spazio vitale ed organico del Vecchio
Continente. Occorre

un'Europa forte, armata e indipendente, in alternativa all'Unione Europea dei
mercanti e
delle banche di Maastricht e Bruxelles.

REDDITO SOCIALE AI DISOCCUPATI!

In Italia la crisi economica negli ultimi anni si è scaricata sui giovani .
Sono più di

3.700.000, pari al 16% circa degli occupati, i lavoratori precari e circa
2.000.000 (tra i 15 e

i 29 anni) i giovani che non studiano . Più di 1 giovane su quattro (26.4%) è
disoccupato, 6

punti in più della media europea . In tutti i paesi europei, inadempienti solo
Italia e Grecia,

si adottano misure di garanzia e meccanismi di integrazione del reddito per
disoccupati e

percettori di bassi redditi. Le misure sono dirette a contrastare la povertà e
l'esclusione

sociale. In Europa, il reddito minimo sociale copre sia chi non ha ancora un
lavoro sia chi

ha perso il lavoro e non ha diritto all'indennità. GRAN BRETAGNA, GERMANIA,

FRANCIA, BELGIO, SPAGNA, AUSTRIA, LUSSEMBURGO, NORVEGIA, OLANDA,

DANIMARCA e SVEZIA applicano una serie di misure a sostegno dei giovani
disoccupati

tra i quali il reddito sociale di inserimento. In questi paesi europei il
reddito sociale è un

sussidio riconosciuto a tutti come diritto soggettivo : ne beneficiano coloro
che non hanno

un lavoro o hanno un reddito basso. Già nel lontano 24 Giugno 1992
(92/441/CEE)

l'Europa aveva invitato gli stati membri ad adottare il reddito sociale nei
loro sistemi di

Welfare elemento qualificante del modello di Europa sociale raccomandando gli
stati

europei : A)di riconoscere , nell'ambito di un dispositivo globale e coerente
di lotta

all'emarginazione sociale, il diritto fondamentale della persona a risorse e a
prestazioni

sufficienti per vivere conformemente alla dignità umana e di adeguare di
conseguenza, se

e per quanto occorra, i propri sistemi di protezione sociale; B) che nella
risoluzione aveva

auspicato l'introduzione in tutti gli stati membri di un reddito sociale
garantito, inteso quale

fattore di inserimento nella società dei cittadini più poveri e strumento per
il loro

reinserimento sociale e garantire un incentivo alla ricerca di un'occupazione
per i soggetti

di età lavorativa e abili a lavoro considerato che, secondo un'indagine del
CENSIS, ben il

93% degli italiani si dichiara favorevole ad attivare un meccanismo di
integrazione del

reddito sociale per disoccupati e percettori di bassi redditi che ad oggi
l'Italia non ha

ancora adottato.

CONTRO LE BANCHE SPIETATE E USURAIE!

Gli istituti di credito stanno uccidendo le piccole e medie imprese, la
colonna vertebrale del

paese, tramite una perseverante e ingiustificata mancata erogazione di
capitali a chi

produce, genera ricchezza e garantisce milioni di posti di lavoro. Un sistema,
quello del

credito, che pratica l'usura, l'anatocismo ( calcolo degli interessi sugli
interessi ) e il

signoraggio, massacrando famiglie, commercianti e piccoli e medi imprenditori.
nel sud le

banche, tutte comandate dal nord, rastrellano i risparmi dei cittadini per
investirli al nord.

da governo, sindacati, partiti e bankitalia nessuna reazione! si preferisce
chiudere gli occhi

di fronte al dramma, pur di non disturbare un sistema, quello del credito,
anche quando

quella ingenerosa ottusita' e spietatezza rischia di portare l'italia al
collasso. solo noi

denunciamo queste cose e ci opponiamo con forza a tutto cio'! Lottiamo insieme
per una nuova etica dell'economia, della finanza, del lavoro e per lo sviluppo
e la ripresa

economica del sud!

AMNISTIA FISCALE PER TUTTI!

Le pratiche di usura messe in atto contro le fasce piu' deboli della societa,
i tassi di

interesse e pignoramenti di beni primari rappresentano, in un momento di grave
crisi e

recessione economica, una vera vergogna per il governo monti e per tutti i
partiti che

hanno votato in parlamento le regole di strozzinaggio e di truffa legalizzata
ai danni dei

cittadini. il movimento idea sociale chiede la chiusura di equitalia polis e
di tutte le societa'

private di riscossione e l'amnistia fiscale per tutti, come unico rimedio per
evitare una

rivolta sociale!

ASSEGNO MENSILE ALLE CASALINGHE

Il Movimento Idea Sociale raccoglie firme per una proposta di legge popolare
rivolta al

parlamento e al governo per corrispondere un assegno mensile alle casalinghe
di so euro

mensili. quale riconoscimento del ruolo fondamentale per la famiglia che
svolgono le

donne in casa.

Alle donne bisogna riconoscere l'opportunità di scegliere se rimanere a casa e
seguire

meglio i figli in un momento di grave crisi demografica per la nazione o
lavorare fuori casa.

Nel 1995 la corte costituzionale ha riconosciuto che l'attivita' casalinga e'
a tutti gli effetti

attivita' lavorativa. non si comprende, allora. perche' il lavoro di una "
badante " concorra

alla formazione del pil nazionale e non avvenga la stessa cosa per una madre
che fa lo

stesso lavoro in casa.

NO AL LAVORO PRECARIO

Possono definirlo in qualunque modo: lavoro part time, lavoro a termine,
lavoro a progetto,

lavoro a tempo determinato, co.co.co, collaboratori occasionali, ma il
risultato e' solo lo

stesso: lavoro precario e disperazione sociale per tutti.

In italia vi sono circa due milioni e mezzo di persone rese istituzionalmente
precarie nel

lavoro, pagate in media a 500 euro al mese, molte volte superando le 45 ore
settimanali di

lavoro. spesso si tratta di giovani laureati con figli, con corsi di
specializzazione post laurea

costretti a sopravvivere senza un futuro. e' assurdo che una nazione che fa
parte del

distretto numero dei paesi maggiormente industrializzati possa avere accettato
il diktat del lavoro precario imposto dal fondo monetario internazionale,
massacrando

istituzionalmente il mondo del lavoro, soprattutto quello giovanile. i giovani
oggi sono

sempre piu' sfruttati e non possono formare una famiglia.

NO AL SIGNORAGGIO E ALL'USURA

Sotto i colpi di una falsa crisi economica, indotta dalle forze egemoni del
potere finanziario,

si sta determinando una reale crisi dell'economia, delle famiglie, della
società e dello

spirito. Con la caduta dei patti di Bretton Woods, qualunque moneta vive di
vita propria

senza la necessità di nessuna riserva aurea . Il valore al titolo cartaceo è
conferito dai

cittadini che la utilizzano ed a questi deve essere accreditato il
controvalore che si

consegna al momento dell'emissione. In difetto di ciò continuiamo tutti,
esclusi i banchieri,

ad essere più sprovveduti di loro e a pagare conseguenze catastrofiche. L'
umanità è

finanza e dei banchieri. Il popolo italiano deve riprendersi la sovranità
monetaria e il

signoraggio deve smettere di esistere. Il Movimento Idea Sociale si impegna a
combattere

in piazza contro le vessazioni del sistema usuraio imposto da assicurazioni e
banche.

BASTA NUOVI IPERMERCATI

CHE STANNO ASSASSINANDO IL PICCOLO COMMERCIO E L'ARTIGIANATO

Le statistiche parlano chiaro: per ogni addetto alla Grande distribuzione
assunto da

precario si perdono 5 posti di lavoro, e per ogni supermercato che apre
chiudono 500

piccoli negozi e botteghe artigiane. I disoccupati sfiorano la percentuale del
30% e tra i

giovani il 60% al Sud. Non vorremmo che aumentasse ancora il loro numero. Gli

ipermercati uccidono il commercio, illudono il cliente, facilitano gli
acquisti superflui,

vendono merce scadente, provocano la desertificazione dei quartieri e la
conseguente

disperazione sociale. Gli ipermercati rappresentano molto spesso operazioni
finanziarie, i

cui enormi ricavi realizzati in breve tempo consentono speculazioni in diversi
ambiti.

Comuni e Regioni, ai sensi del d.l. 114/987 della Legge Regionale 1/ 2000
hanno la

prerogativa di rilasciare autorizzazioni solo dopo aver verificato le
condizioni relative

all'impatto sociale, economico ed ambientale. Lo facciano e tutelino gli
amministrati! Il

Movimento Idea Sociale sta chiedendo ai Comuni di bloccare le licenze ai
supermercati
che stanno assassinando il piccolo commercio e l'artigianato.

giovedì 17 luglio 2014

RIUNIONE A GIUGLIANO ORGANIZZATA DELLE SEZIONI DI NAPOLI NORD DEL MIS CON IL SEGRETARIO NAZIONALE RAFFAELE BRUNO

RIUNIONE ORGANIZZATIVA DELLE SEZIONI DI NAPOLI NORD DEL MOVIMENTO IDEA SOCIALE
CON IL SEGRETARIO NAZIONALE RAFFAELE BRUNO A GIUGLIANO, PER L'ORGANIZZAZIONE
DELLA CAMPAGNA MILITANTE ESTIVA!

Giovedì 16 luglio, alle ore 19,30, avrà luogo un incontro con le Sezioni di
Napoli Nord del Movimento Idea Sociale a Giugliano presso la sala del bar la
Bella Epoche. Partecipano il responsabile di Napoli Nord, il Segretario della
Sezione di Qualiano, Marano, Lago Patria, Varcaturo, Villaricca, Casandrino.
Partecipa il Segretario Nazionale del Movimento Idea Sociale Raffaele Bruno per
il lancio della campagna estiva del Movimento con volantinaggi, megafonaggi e
giornali parlati sulle spiagge, gazebo e incontri estivi.

domenica 6 luglio 2014

LA VITA POLITICA DI RAFFAELE BRUNO : SEGRETARIO NAZIONALE DEL MOVIMENTO IDEA SOCIALE !

LA VITA POLITICA DI RAFFAELE BRUNO : SEGRETARIO NAZIONALE DEL MOVIMENTO IDEA
SOCIALE !

Giornalista professionista e Direttore Editoriale della Casa editrice ; Contro
Corrente , Raffaele Bruno nasce a Napoli , il 20 ottobre 1956 , da genitori
napoletani , è cresciuto nel centro antico di Napoli ed è stato, da buon
napoletano, uno degli scugnizzi napoletani della sua epoca, attaccato sempre e
comunque ,ai valori e alle tradizioni napoletane.
Nel 1970, appena 14enne, Raffaele aderisce al nucleo giovanile del Fronte
della gioventù del quartiere San. Lorenzo, nel quale inizia la sua attività di
militanza missina e social/popolare !
Distinguendosi per la sua passione , nel 1977, a soli 19 anni, viene eletto
all'unanimità , Segretario Politico del Movimento Sociale Italiano della stessa
gloriosa sezione missina .
Rautiano di ferro, fin dalla più giovane età, mette immediatamente in pratica
gli insegnamenti del suo Maestro di vita , di politica e di cultura ,
affiancando all'attività sezionale varie attività parallele quale : il
doposcuola per i bambini del quartiere , l'assistenza legale e sanitaria,
promuove un giornale che si chiama " La Voce del Popolo " , organizza corsi di
formazione politica per i giovani, cineforum, convegni e manifestazioni con
comitati di cittadini appositamente costituiti contro gli sfratti per il
diritto alla mensa scolastica , contro l'oppressione fiscale e per la
trasformazione dei bassi in botteghe artigiane .
Partecipa, intanto, ai campo hobbit e sostiene tutte le emozioni congressuali
di Pino Rauti , da Spazio nuovo a Alternativa e Futuro .
Nel 1980, con la nascita dei consigli circoscrizionali , è eletto consigliere
, portando 6 consiglieri al MSI e ne diventa capogruppo.
Rimane , sempre eletto e sempre da capogruppo, per 16 anni consigliere eletto
sempre a furor di popolo .
Nel 1996, al Congresso di Fiuggi, segue Pino Rauti e diventa Segretario
provinciale della Federazione di Napoli del MIS , poi Segretario regionale
della Campania e Vice Segretario Nazionale per il Sud Italia.
Negli ultimi anni è nominato da Pino Rauti , unico Vice Segretario Nazionale
del Movimento .
Successivamente alla dipartita di Pino Rauti, il 25 novembre 2012 , viene
acclamato nell'Assemblea Costituente del Movimento Idea Sociale , Segretario
Nazionale .
Nella sua azione politica predilige l'attività social/popolare a difesa dei
più deboli , agendo sempre in rima persona , nelle manifestazioni e in tutte le
attività in difesa della giustizia sociale e dei diritti calpestati dei
disoccupati , dei cassintegrati, degli esodati, dei giovani , delle donne e dei
bambini.
E' stato candidato a Sindaco di Napoli , Presidente della Provincia ,
Presidente della Regione Campania , alla Camera dei Deputati e al Senato della
Repubblica.

Raffaele Bruno - Segretario Nazionale - Movimento Idea Sociale - MIS
Sede Centrale a Napoli - via Maddaloni n.6
per info. 330995465