venerdì 18 settembre 2009

BRUNO: SIAMO IN GUERRA. PRENDIAMONE ATTO!

COMUNICATO STAMPA
BRUNO: SIAMO IN GUERRA. PRENDIAMONE ATTO!
Sull'argomento il Vice Segretario Nazionale Vicario del
Movimento Idea Sociale con Rauti Raffaele Bruno ha
dichiarato:
"Credo che l'Italia nel piangere i nuovi caduti della
seconda Nassiriya afgana deve prendere atto che i nostri
soldati sono impegnati in un vero conflitto, dove ogni
giorno occorre fare i conti con una realtà difficile e
pericolosa. Siamo in guerra dura e l'ipocrita formula della
democrazia da esportare (concetto tanto caro all'America dei
Bush e degli Obama) e della difesa dei diritti civili per
un popolo, quello afgano, che non li ha mai conosciuti
perché affogati prima di nascere tra povertà e orgoglio
guerriero, deve farci riflettere su cosa e per cosa i nostri
soldati stanno combattendo a migliaia di chilometri da
casa. Le formule da cancellierati della diplomazia non
reggono alla prova dei morti. Le truppe Nato presenti in
Afghanistan sono lì per un presidio militare dove l'Italia
e l'Occidente tutelano precisi interessi economici e
politici finalizzati allo smantellamento di reti
terroristiche che mettono in pericolo la pace di tutti. E'
guerra dura, dunque, e ieri è toccato ai nostri ragazzi.
Sei giovani paracadutisti della gloriosa Folgore, saltati in
aria insieme ad un kamikaze talebano, probabilmente un
ragazzo anche lui, che la vita ha voluto collocare
dall'altra parte, dalla parte di chi ci considera invasori
ed infedeli, esportatori di inciviltà. Si tratta di un
conflitto difficile, sfuggente, per molti aspetti
incomprensibile, sul quale dobbiamo riflettere tutti. Nel
rendere omaggio a questi ragazzi e alle loro famiglie ed
inchinarci di fronte al loro sacrificio, siamo certi che per
gli eroi della folgore caduti si apriranno le porte del
paradiso degli eroi"!
Napoli 18 settembre 2009
L'Addetto Stampa del MIS con Rauti

mercoledì 16 settembre 2009

GIULIA ROBERTS HA FATTO IL MIRACOLO DI FAR RIPULIRE FORCELLA!

COMUNICATO STAMPA
GIULIA ROBERTS HA FATTO IL MIRACOLO DI FAR RIPULIRE LA ZONA
DI FORCELLA A NAPOLI!
Sull'argomento il Vice segretario Nazionale Vicario del
Movimento Idea Sociale con Rauti Raffaele Bruno ha
dichiarato:
"Ho constatato di persona il fatto che la presenza della
star Giulia Roberts nel quartiere di Forcella a Napoli,
impegnata in una ripresa di un suo film, ha fatto il
miracolo di far ripulire dal Comune tutta la zona da sempre
degradata da erbacce, spazzatura, materiali di risulta e
oggetti ingombranti buttati in strade e piazze. Per
l'occasione sono state anche riempite di bitume ben trecento
buche sul fondo stradale sconnesso. Nel ringraziare la
graziosa attrice auspichiamo che il sindaco Iervolino e la
sua fallimentare giunta comunale trovassero un briciolo di
dignità e se ne andassero a casa subito rassegnando le
dimissioni e lasciando libertà al popolo napoletano di
scegliersi nuovi amministratori!!
Napoli, 17 settembre 2009 L'Addetto Stampa
del MIS con Rauti

martedì 15 settembre 2009

BRUNO: CHIUDERE IMMEDIATAMENTE LA DISCARICA DI CHIAIANO O SARA' LOTTA DURA!

COMUNICATO STAMPA
BRUNO: CHIUDETE LA DISCARICA DI CHIAIANO O TORNEREMO ALLA
LOTTA DURA!
Sull'argomento il Vice Segretario Nazionale Vicario e
Responsabile del Dipartimento per le Politiche del
Mezzogiorno del Movimento Idea Sociale con Rauti Raffaele
Bruno, abitante nei pressi della discarica di Chiaiano, ha
dichiarato:

"Col passare dei mesi dall'apertura della discarica nella
Cava tra Chiaiano, Marano e i Camaldoli i disagi stanno
aumentando enormemente tra i cittadini residenti: i camion
perdono liquami lungo il tragitto rendendo il manto stradale
scivoloso e provocando incidenti a catena, viaggiano ad alta
velocità provocando rumori assordanti a tutte le ore della
notte e il tremare delle case (alcune risultano anche
lesionate), molti cittadini che abitano da Marano a
Chiaiano, dai Camaldoli a Mugnano, in particolare i bambini,
soffrono di allergie gravi, vomito e rossore alla gola e
agli occhi, provocati dalla puzza nauseabonda che, a
secondo come gira il vento, colpisce ampie zone delle
loclaità citate. Una serie di disagi diventati
insopportabili, che avevamo ampiamente previsto. Chiedo alle
autorità preposte di procedere alla chiusura della
discarica immediatamente. Diversamente torneremo alla
protesta dura!"
Napoli, 15 settembre 2009 L'Addetto
Stampa del MIS con Rauti

lunedì 14 settembre 2009

PREMIO MASANIELLO 2009 A NAPOLI!

COMUNICATO STAMPA
Si rinnova anche questo anno l'appuntamento con il
riconoscimento ai napoletani protagonisti: ritorna il
"Premio Masaniello 2009 - Napoletani Protagonisti".
Il comitato promotore del Premio Masaniello è in questi
giorni al lavoro per definire gli ultimi dettagli
organizzativi e conferire nella serata conclusiva i premi
dell'edizione 2009.
«Il Premio Masaniello nasce dall'idea di valorizzare il
patrimonio culturale napoletano e mettere in luce il
quartiere del Mercato, cuore storico di Napoli. Attraverso i
riconoscimenti ai partenopei che si sono distinti puntiamo a
segnalare gli esempi positivi utilizzandoli quale leva per
riscoprire l'orgoglio di essere napoletani».
Come nelle tre precedenti edizioni, anche la kermesse 2009,
la cui serata finale si terrà sabato 26 settembre alle ore
21:00, avrà come sfondo la Piazza e la Basilica del
Carmine Maggiore, che fu teatro della storica rivoluzione
del pescivendolo Tommaso Aniello d'Amalfi, che nel 1647
sfidò la nobiltà spagnola che dominava in città.

sabato 12 settembre 2009

BRUNO: TRASFORMARE I BASSI DI NAPOLI IN BOTTEGHE ARTIGIANE!

TRASFORMARE I BASSI DI NAPOLI IN BOTTEGHE ARTIGIANE
Comunicato Stampa

Trasformare i bassi dei vicoli di Napoli in botteghe
artigiane e trattorie tipiche e dare una casa dignitosa ai
loro abitanti che ne hanno diritto!

Sull'argomento il Vice Segretario Nazionale Vicario e
Responsabile
della politica per il Mezzogiorno del Movimento Idea Sociale
con Rauti Raffaele Bruno, ha dichiarato:

"Vorremmo sapere che fine ha fatto il progetto di
trasformare le migliaia di terranei fatiscenti, cosiddetti
"bassi" dei vicoli di Napoli, in botteghe artigiane e in
trattorie tipiche che il Comune e la Regione avevano
sbandierato ai sette venti? Negli anni Trenta fuori a questi
alloggi impropri erano stati affissi dei tabelloni con sopra
scritto: "Terranei non abitabili" e ai loro abitanti era
stata concessa un'abitazione degna di questo nome. Oggi,
invece, molti di questi bassi sono fittati a cittadini
extracomunitari, spesso irregolari. Ne sono ammassati a
decine in ogni uno di essi pagando canoni di fitto
esorbitanti illegalmente. Abbiamo chiesto più volte un
controllo al Prefetto, al Questore e alle varie Autorità
competenti per verificare se quei fitti sono regolari, ma
mai nulla si è mosso. Chiediamo ancora, soprattutto al
Sindaco di Napoli Jervolino, di procedere all'eliminazione
di questo sconcio, che costituisce una vera piaga per la
nostra città, provvedendo a sistemare in decenti
abitazioni le persone che le abitano e che ne hanno diritto
e trasformare in botteghe artigiane e trattorie tipiche i
cosiddetti "bassi", che potrebbero costituire una
notevole attrazione turistica per i quartieri del centro
storico napoletano e rappresentare una risorsa per la
boccheggiante economia locale".
Napoli, 12 settembre 2009L'Addetto Stampa del MIS

venerdì 11 settembre 2009

FINI: DAL SALUTO ROMANO ALLA BENEDIZIONE DELLA SOCIETA' MULTIRAZZIALE!

FINI: DAL SALUTO ROMANO ALLA BENEDIZIONE DELLA SOCIETA'
MULTIRAZZIALE!
di Raffaele Bruno
Nel 1990 Gianfranco Fini dichiarava che la presenza
massiccia di stranieri nel nostro Paese ci snaturava e nel
1993 rincarava la dose affermando che l'immigrato non poteva
avere gli stessi diritti degli italiani. Oggi, invece, il
presidente della Camera sponsorizza il voto agli immigrati.
E' passato dal saluto romano al voto agli immigrati, dal
fascismo all'antifascismo. Quando gli faceva comodo nell'88,
a proposito di quest'ultimo argomento, sosteneva
l'irrinunciabilità della continuità storica con ill
fascismo, mentre nel '96 definiva il fascismo il male
assoluto e Mussolini il peggiore statista, mentre qualche
anno fa lo definiva il migliore che la storia potesse
vantare. Ha tradito Almirante ieri, volta le spalle oggi al
popolo del centro destra. L'adattarsi del personaggio
politico a seconda delle sue convenienze è una costante
della sua vita.
Dopo avere ottenuto da Berlusconi tutto quello che poteva
servirgli, arrivando a ricoprire la terza carica dello
Stato, oggi Fini si smarca dal Cavaliere e dal Pdl e sposa
sempre di più tesi di sinistra. E dalla sinistra è
sempre di più applaudito come unico vero interlocutore
degno e affidabile. La verità è che a Fini il partito
unico del Popolo della Libertà comincia a stargli stretto
e pretenderebbe da Berlusconi quello che lui non ha mai
voluto fare: mettersi in discussione. Così oggi Fini
chiede a Berlusconi più democrazia interna al partito,
quando lui in 15 anni di storia di Alleanza Nazionale ha
celebrato soltanto tre congressi, tutti di facciata, tanto
decideva tutto lui e gli altri si allineavano supinamente al
suo volere.
Per lui è sbagliato il Pdl, la politica del governo e dei
suoi singoli ministri, e fa sapere di non condividere
neanche le critiche rivolte da alcuni esponenti del governo
ai giudici che attaccano il premier. Di fronte a questo
atteggiamento tipico del voltagabbana di Fini, però, per
la prima volta il popolo del centro destra comincia a
voltargli le spalle. Ed anche i suoi colonnelli, sempre
pronti a leccargli il culo, cominciano a dimostrare qualche
insofferenza. Che sia la volta buona che questo rinnegato
cominci a pagare per i suoi reiterati tradimenti? Almirante
ne sarebbe certamente contento!

Raffaele Bruno

giovedì 10 settembre 2009

BRUNO: IL MIS CON RAUTI ANNUNCIA VOLANTINAGGI FUORI ALLE BANCHE USURAIE A NAPOLI!

COMUNICATO STAMPA
IL MIS CON RAUTI ANNUNCIA VOLANTINAGGI FUORI ALLE BANCHE
USURAIE A NAPOLI!
Sull'argomento il Vice Segretario Nazionale Vicario e
Responsabile del Dipartimento per le Politiche del
Mezzogiorno Raffaele Bruno, unitamente al Segretario
Provinciale della Federazione di Napoli Vittorio Lamberti e
ai Dirigenti Tecla Tricarico e Giuseppe Alviti del Movimento
Idea Sociale con Rauti, ha dichiarato:
"Scendiamo in campo con volantinaggi fuori ad alcuni
Istituti bancari nella capitale del Mezzogiorno per
denunciare comportamenti egoistici ed irrazionali del
sistema creditizio del nostro Paese. Le banche nostrane sono
avide, usuraie, prive di coraggio ed indifferenti di fronte
ai bisogni delle imprese. Un sistema che punta sempre di
più a lucrare e a fare i bilanci favolosi facendo leva
sull'onerosa e discutibile intermediazione che fanno sul
denaro dei clienti e sui provvidenziali e generosi
stanziamenti straordinari di denaro pubblico. Al Sud,poi, le
banche sembra che abbiano esclusivamente il compito di
rastrellare soldi dei clienti e investire questi soldi
altrove, affossando sempre di più piccole e medie imprese
e famiglie in difficoltà a causa della spaventosa crisi
economica in atto!"
Napoli, 10 settembre 2009 L'Addetto Stampa
del MIS con Rauti

mercoledì 9 settembre 2009

BRUNO: SOSTENERE LA NASCITA DI UN POLO DEL CORALLO A TORRE DEL GRECO!

CORALLO, UN POLO A TORRE DEL GRECO

Un Polo produttivo da 160.000 mq per il settore del corallo
a Torre del Greco: è il progetto del Consorzio corallum,
nato su iniziativa dell'Associazione Assocoral che attende
la definizione dell'accordo di programma per il via alla
realizzazione. Il corallo, del quale Torre del Greco può
essere considerata a ragione la capitale, è lavorato nelle
botteghe artigiane insieme ai cammei. Il corallo è una
produzione dalle origini antiche tramandato da generazione
in generazione.

Centinaia sono le piccole e piccolissime aziende del
territorio, molte di tipo familiare, attive nel settore. Una
buona parte di esse lavora tanto corallo e cammei quanto
l'oro. Con vasti investimenti di capitale fisso e notevole
impiego di competenze artistiche che danno vita a prodotti
di media e alta qualità. Specializzazione, artigianalità
e originalità elevate rappresentano dunque, acconto
all'esclusiva di alcune produzioni e a una diffusa
professionalità, i punti di forza di un settore
increscita. Il settore, dopo una fase discendente nella
prima metà degli anni '90, registra negli ultimi tempi
un trend positivo che pone l'Italia su livelli di assoluta
eccellenza, primo al mondo per valore della produzione e
dell'esportazione, ma anche per consumi pro – capita
interno.

Il tutto rivolto a un mercato di nicchia di target medio –
alto, conquistato con l'inventiva e con gusto design
inimitabili. Da record anche il numero degli addetti al
settore (oltre 46.000) e dei produttori (10.000), per un
sistema produttivo caratterizzato dalla forte presenza di
realtà artigianali le cui lavorazioni aggiungono valore
alla materia prima già preziosa.

Raffaele Bruno

martedì 8 settembre 2009

BRUNO MIS CON RAUTI: OSPEDALE ASCALESI ALLO SFASCIO!

COMUNICATO STAMPA
BRUNO MIS CON RAUTI: OSPEDALE ASCALESI ALLO SFASCIO!
Sull'argomento il Vice Segretario Nazionale Vicario e
Responsabile del Dipartimento per le Politiche del
Mezzogiorno Raffaele Bruno, unitamente al Segretario
Provinciale della Federazione di Napoli Vittorio Lamberti e
ai Dirigenti Tecla Tricarico e Giuseppe Alviti del Movimento
Idea Sociale con Rauti, ha dichiarato:
"Oltre l'aspetto generale malridotto, con le facciate da
rifare e intonaci che cadono a pezzi all'esterno e
all'interno, l'Opsedale Ascalesi, ubicato in uno dei
quartieri più popolosi di Napoli, è ormai allo sfascio
completo, con problemi di sicurezza gravi, condizioni di
igiene generali precarie, interventi di pulizia inadeguati e
sporadici, assenza di adeguamento del sistema antincendio
alle normi di legge, ascensori multiuso (vi si trasportano
dai cadaveri al vitto per i degenti ospiti del nosocomio),
scarso controllo nelle visite ai degenti, con estranei
presenti nell'ospedale a tutte le ore del giorno e della
notte, reparti degradati e bagni sporchi. Nel chiedere
l'intervento dell'Assessore Regionale alla Sanità e del
ministro alla Sanità, con l'invio immediato di Ispettori
onde constatare l'indecenza nel quale versa uno dei nosocomi
pubblici più degradato della città, chiedo le
dimissioni immediate del direttore sanitario e di quello
amministrativo dell'ospedale"
Napoli, 8 settembre 2009
L'Addetto Stampa del MIS con Rauti

domenica 6 settembre 2009

E MORTA BRUNELLA RAUTI!

E' DECEDUTA LA CAMERATA BRUNELLA, MOGLIE DEL SEGRETARIO
NAZIONALE DEL MOVIMENTO IDEA SOCIALE PINO RAUTI.I CAMERATI
TUTTI SI INCHINANO DI FRONTE A UNA GRANDE DONNA, SEMPRE
FEDELE AD UN UOMO CHE DELLA COERENZA E DELLA FEDELTA' A
VALORI E PRINCIPI NE HA FATTO LA SUA RAGIONE DI VITA!
WWW.MISCONRAUTICAMPANIA.IT

giovedì 3 settembre 2009

BRUNO AL MINISTRO GELMINI: BASTA TAGLI NEL MEZZOGIORNO!

COMUNICATO STAMPA
BRUNO: NO AI TAGLI DELLA GELMINI NELLA SCUOLA!
Sull'argomento il Vice Segreatrio Nazionale Vicario del
Movimento Idea Sociale con Rauti Raffaele Bruno ha
dichiarato:
"I tagli varati con la Riforma Gelmini colpiscono
soprattutto il Mezzogiorno. Basti pensare che il 40% dei
tagli dei precari scolastici è concentrato in quattro
regioni, Campania, Puglia, Sicilia e Calabria". Nella sola
Campania sono circa ottomila i precari licenziati. Un vero
disastro per una regione già in ginocchio. Sono fortemente
allarmate anche le famiglie degli alunni disabili che
quest'anno vedono contrarsi notevolmente l'assistenza
scolastica e parlano di negazione del diritto allo studio.
Ci stiamo rivolgendo in queste ore a tutte le forze
politiche e sociali, ma anche ai cittadini e ai giovani,
perchè vi sia una straordinaria mobilitazione a loro
sostegno. In una città come Napoli, già duramente
colpita dalla disoccupazione, dalla crisi economica e dalla
camorra che impera indisturbata, non possiamo assistere
passivamente alla devastazione di un patrimonio di
esperienze, conoscenze, professionalità che ci
impoverirà non solo economicamente, ma anche
culturalmente. Con le scelte della Gelmini non solo vengono
mandati a casa migliaia di lavoratori, che nel Sud non hanno
possibilità di occupazioni alternative, ma viene colpita a
morte la funzione della scuola e dell'università di
possibile strumento di riscatto delle classi sociali
disagiate e reso ancora più oscuro il futuro della
Campania e del Mezzogiorno. Occorre sbarrare la strada ai
tagli, garantire diritti e occupazione per tutte e tutti le
lavoratrici e i lavoratori, assicurare una offerta formativa
adeguata, garantire un futuro ai nostri giovani e alla
nostra terra. Questi sono per noi obiettivi irrinunciabili
per i quali ci batteremo a fianco dei lavoratori in lotta".
Napoli, 3 settembre 2009 L'Addetto Stampa del MIS con Rauti

mercoledì 2 settembre 2009

BRUNO SCRIVE AL MINISTRO MATTEOLI SULLA LENTEZZA DEI LAVORI SULLA SALERNO REGGIO CALABRIA

COMUNICATO STAMPA
BRUNO SCRIVE AL MINISTRO MATTEOLI: VERGOGNOSA LA LENTEZZA
CON LA QUALE SI PROCEDE NEI LAVORI SULLA SALERNO REGGIO
CALABRIA!
Sull'argomento il Vice Segretario Nazionale Vicario dTel
Movimento Idea Sociale con Rauti Raffaele Bruno ha
dichiarato:
"Anche quest'anno tantissimi cittadini che hanno dovuto
transitare sulla Salerno - Reggio Calabria per l'andata e il
ritorno dalle vacanze hanno dovuto subire gravi disservizi e
rallentamenti a causa degli eterni lavori in corso per
l'allargamente dell'importante tratto stradale. Ho scritto
al Ministro per le infrastrutture Altero Matteoli chiedendo
di provvedere all'acceleramento dei lavori, poichè alcuni
cantieri sono quasi fermi e la gente è esasperata. Occorre
vigilare anche sull'affidamento alle Ditte dei lavori stessi
e sulla qualità dei lavori effettuati. Sembra che l'Anas
non stia vigilando con oculatezza e che troppi cantieri
rimangono aperti per troppo tempo provocando gravi disagi
agli automobilisti. Mi auguro che il Ministro Matteoli
voglia intervenire al più presto".
Napoli, 2 settembre 2009 L'Addetto
stampa del MIS con Rauti

lunedì 31 agosto 2009

CERIMONIA IN ONORE DELLE GUARDIE GIURATE MORTE IN SERVIZIO A NAPOLI!

COMUNICATO STAMPA

IL PRESIDENTE NAZIONALE DELL'ASSOCIAZIONE GUARDIE
PARTICOLARI GIURATE D'ITALIA GIUSEPPE ALVITI, INVITA GLI
ORGANI DI STAMPA A VOLER PARTECIPARE ALLA MESSA IN SUFFRAGIO
DELLE GUARDIE GIURATE TRUCIDATE IN SERVIZIO,CHE SI TERRA'
VENERDI 4 SETTEMBRE ALLE ORE 11 NELLA CHIESA DEL CARMINE A
PIAZZA MERCATO.

PRESENTI ALLA CERIMONIA CON ADESIONI SPONTANEE ORGANI
POLITICI,CIVILI E MILITARI CON LA PRESENZA DELLE ISTITUZIONI
LOCALI E REGIONALI, QUALI L'ASSESSORE REGIONALE AL LAVORO
CORRADO GABRIELE E IL SINDACO DI NAPOLI ON. ROSA RUSSO
IERVOLINO, L'EUROPARLAMENTARE ON.VINCENZO RIVELLINI,IL
CONSIGLIERE DEL COMUNE DI NAPOLI DELL'UDC STANISLAO
LANZOTTI,IL VICE SEGRETARIO NAZIONALE VICARIO DEL MOVIMENTO
IDEA SOCIALE RAFFAELE BRUNO, IL CONSIGLIERE COMUNALE DEL PDL
LUCIANO SCHIFONE ED ALTRE AUTORITA'.

LA STAMPA E' INVITATA!

giovedì 27 agosto 2009

BRUNO: FINI SI SMARCA SEMPRE DI PIU' DA BERLUSCONI E DAL CENTRO DESTRA!

FINI SI SMARCA SEMPRE DI PIU' DAL CENTRO DESTRA E DA
BERLUSCONI!

di Raffaele Bruno

L'arrivo nel pomeriggio di ieri alla festa del Partito
Democratico di Franceschini, che festeggia non si sa che
cosa, di Gianfranco Fini, attuale presidente della Camera,
ha suscitato grande entusiasmo e una vera e propria ovazione
nella platea con richiesta di autografi e abbracci da parte
in particolare delle signore. La sinistra ha quindi trovato
un leader su cui non si divide ma che elogia compatta.
Insomma un trionfo per Fini, mentre il suo contraddittore
che dovrebbe giocare in casa, l'ex presidente del senato
Franco Marini, che è del Pd, sembra quasi la spalla della
situazione, un banale figurante. Piace, piace davvero tanto
il "nuovo Fini", come lo definisce l'Unità. E l'ex
fascista allievo di Almirante non ha dispiaciuto la platea
del Pd parlando lungamente ed entrando a piedi uniti nella
politica contro la sua stessa legge Bossi-Fini
sull'immigrazione. Poi ha parlato da laicista progressista
del testamento biologico, disprezzando apertamente l'area
cattolico – conservatrice – tradizionalista. Ha parlato,
infine, da vero leader della sinistra scagliandosi contro la
Lega, Berlusconi e la destra italiana e mettendo
completamente da parte il suo ruolo istutuzionale.
Tutto ciò al sottoscritto non sorprende affatto. Lo
scrivente conosce l'elemento in questione fin da ragazzo,
quando insieme militavamo nel frante della Gioventù. Non
mi meraviglierei neanche se tra poco Fini comincerebbe ad
inneggiare all'aborto libero, al matrimonio tra
omosessuali e alle frontiere spalancate per tutti. Chi è
stato capace di utilizzare in buona fede e riuscire ad
imbrogliare un grande leader come Giorgio Almirante, per poi
tradirlo appena morto, è capace di questo ed altro. Non mi
meraviglio più di tanto, quindi, se il presidente della
Camera alla festa democratica, finalmente si sente a casa
sua. Mi dispiace un poco pre chi aveva creduto in lui in
buona fede ed è stato servito con lo scioglimento di
Alleanza Nazionale nel Pdl. Del resto aveva liquidato un
patrimonio immenso come il movimento Sociale e con loro i
tanti giovani che si erano immolati per difendere valori,
ideali e principi senza fregarsi di niente e di nessuno. Mi
dispiace soltanto che ciò sia accaduto a Genova, città
che per noi missini (lo eravamo a quindi anni e lo siamo
tuttora senza rinnegare alcunché) ci ricorda episodi
tristi di violenza subita da comunisti armati. Se Fini,
quindi, continua a smarcarsi sempre di più dal centro
destra e da Berlusconi non mi sorprende affatto e tutto
sommato mi fa un poco sorridere se penso a quanti mi
dicevano che i tradimenti continui di Fini rappresentavano
soltanto una strategia per andare al governo.. Mi fa invece
piacere per la sinistra che finalmente ha trovato un leader
con cui dividere l'assenza di idee.


Raffaele Bruno

mercoledì 26 agosto 2009

INVITO CERIMONIA IN ONORE GUARDIE GIURATE TRUCIDATE IN SERVIZIO

INVITO MESSA ALLA CHIESA DEL CARMINE IL 4 SETTEMBRE ORE
11,OO PER RICORDARE TUTTE LE GUARDIE GIURATE MORTE IN
SERVIZIO!

domenica 23 agosto 2009

BRUNO: INTERVENGANO IL PREFETTO E IL QUESTORE DI NAPOLI SULL'EMERGENZA CIMITERI!

COMUNICATO STAMPA
BRUNO: INTERVENGANO IL PREFETTO E IL QUESTORE DI NAPOLI
SULL'EMERGENZA CIMITERI!
Sull'argomento il Vice Segretario Nazionale Vicario e
responsabile del Dipartimento per le Politiche del
Mezzogiorno del Movimento Idea Sociale con rauti Raffaele
Bruno, unitamente al Segretario provinciale delle
Federazione di napoli Vittorio Lamberti ha dichiarato:
"La situazione dei Cimiteri napoletani, da quello di
Poggioreale a San Giovanni, da Barra a Ponticelli, da
Chiaiano a soccavo, dove le sepolture sono "vietate" e le
salme sono conservate in celle frigorifero poiché le fosse
disponibili in tutti i cimiteri della città si possono
contare sulle dita di una mano, sta divenendo veramente
esplosiva e quando saranno esauriti anche gli ultimi spazi
disponibili si temono rivolte e gravi ripercussioni
sull'ordine pubblico. Chiedo pertanto l'immediato intervento
del Prefetto di Napoli e del Questore, affinché
intervengano d'autorità e mettano fine all'indecoroso
mercato delle speculazioni sulla pelle dei più deboli. Il
prezzo dei fossi si moltiplica e quello dei loculi è un
vero e proprio scandalo che penalizza i più deboli. Prima
che si possano verificare gravi casi di ordine pubblico per
sacrosante reazioni di cittadini esasperati, è urgente e
indispensabile che si intevenga subito, visto che il Comune
finge di non vedere e non sentire quanto sta accadendo"!
Napoli, 23 agosto 2009
L'Addetto Stampa del MIS

sabato 22 agosto 2009

BRUNO: ELIMINARE VECCHI E NUOVI CARROZZONI CLIENTELARI CHE AFFOSSANO NAPOLI E IL SUD!

COMUNICATO STAMPA
BRUNO: ELIMINARE VECCHI E NUOVI CARROZZONI CLIENTELARI CHE
AFFOSSANO NAPOLI E IL SUD!
Sull'argomento il Vice Segretario Nazionale Vicario e
Responsabile della politica per il Mezzogiorno del Movimento
Idea Sociale con Rauti Raffaele Bruno, ha dichiarato:

" Sviluppo Italia è la nuova agenzia governativa nata
sulle ceneri delle vecchia Cassa per il Mezzogiorno, tenuta
a battesimo da D'Alema e alimentata dai governi di centro
destra fino ad oggi con nomine e miliardi di euro sprecati.
Ha novantacinque ricchi dirigenti per 912 dipendenti ed un
"quartiere generale" vicino a via Veneto a Roma. Oltre a
sperperi di soldi e capacità di prevedere tempi ancora
più duri per il sud, in "Sviluppo Italia", come in
altri carrozzoni clientelari di regime, si ripete il vecchio
scenario della prima repubblica, centinaia di incarichi si
continuano ad affidare ai soliti amici degli amici ed altri
miliardi di euro stanno per essere dilapidati alla faccia
del mezzogiorno e dei meridionali senza che nessuno protesti
poiché in questi meccanismi si applica il tipico
consociativismo del "Manovale Cencelli". La torta, cioé,
è divisa tra tutti (governo e opposizione) senza fare
dispiacere alcuno. ".

Napoli 22 giugno 2009 L'Addetto Stampa MIS
con Rauti

giovedì 20 agosto 2009

LE EROGAZIONI DELLE FONDAZIONI BANCARIE IN ITALIA RAPPRESENTANO UN GRAVE SQUILIBRIO CHE PENALIZZA IL MEZZOGIORNO!

LE EROGAZIONI DELLE FONDAZIONI BANCARIE IN ITALIA
RAPPRESENTANO UN GRAVE SQUILIBRIO CHE PENALIZZA IL
MEZZOGIORNO!
Sull'Argomento il Vice Segretario Nazionale Vicario e
Responsabile per la politica del Mezzogiorno del
MovimentoIdea Sociale con Rauti, Raffaele Bruno,
intervenendo a undibattito sul tema: "Fondazioni e Sud,
quali prospettiveper le nostre regioni", svoltosi all'Unione
Industrialidella Campania, hann0 dichiarato:
"Le erogazioni delle Fondazioni bancarie sul
territorioitaliano sono pesantemente squilibrate. E'
profondamenteingiusto che un territorio come quello del
Mezzogiorno, ilquale contribuisce in modo non marginale
all'arricchimentodelle Banche, sia da queste totalmente
trascurato a tuttovantaggio di altre aree del Paese che ne
avrebbero menobisogno. Nella incredibile suddivisione dei
fondi ben il 97%delle risorse va al Centro – Nord, mentre
solo meno del 3%va al Sud. Una ripartizione delle erogazioni
scandalosa chedovrebbe immediatamente indurre le ottantuno
Fondazionibancarie del Centro - Nord ad intervenire
perricapitalizzare quelle del Sud che sono appena
sette.Auspico che il Governo Berlusconi intervenga al più
prestoper far restituire alle regioni del Sud parte della
enormericchezza che contribuiamo a realizzare a beneficio
degliistituti di credito del Nord che ormai ci
hannocompletamente colonizzato e continuano indisturbate
arastrellare i risparmi dei clienti del Mezzogiorno
perinvestirli al Nord".
L'Addetto Stampa