mercoledì 19 ottobre 2011
BRUNO (MIS CON RAUTI): GRANDE SUCCESSO ALLA RACCOLTA DI FIRME CONTRO IL CARO ASSICURAZIONI A NAPOLI!
" E' stato un grande successo la raccolta di firme, con volantinaggio, megafonaggio e esposizione di tabelloni di protesta di militanti missini e appartenenti alle Associazioni Vento del Sud, Rinnovare Sud e al Movimento Patria Nostra. Molti si fermavano con motorini ed auto per firmare e la fila a volte è stata lunga. In un momento di grave recessione economica, di povertà ingombente e di disperazione sociale la devono smettere di tartassare i cittadini e le famiglie che non ne possono più. Banche, Equitalia e Assicurazioni si sono trsformati in covi di usurai che distruggono l'economia delle famiglie. A Napoli e in provincia paghiamo le Assicurazioni più care al mondo, anche sei volte più che al Nord. E' una vergogna che deve finire! Domani saremo ancora a piazza Nicola Amore tutta la mattinata. Invitiamo i Napoletani a venire a firmare in massa!"
Napoli, 19 ottobre 2011 L'Addetto Stampa del MIS CON RAUTI
DUE GIORNI DI RACCOLTA DI FIRME CONTRO IL CARO ASSICURAZIONI A NAPOLI!
venerdì 14 ottobre 2011
PETIZIONE POPOLARE E CONFERENZA STAMPA DEL MIS CON RAUTI E ASSOCIAZIONI CONTRO IL CARO ASSICURAZIONI!
COMUNICATO STAMPA
PETIZIONE POPOLARE E CONFERENZA STAMPA DEL MIS CON RAUTI E ASSOCIAZIONI CONTRO IL CARO ASSICURAZIONI!
Mercoledi 19 e giovedi 20 ottobre, dalle ore 10,00 ale ore 13,30, avrà luogo una raccolta di firme,con conferenza stampa, volantinaggio, megafonaggio ed esposizioni di tabelloni di protesta contro il caro assicurazioni a Napoli e provincia per RC AUTO E MOTORINI.
LA STAMPA E I CITTADINI SONO INVITATI !
www.ventodelsudonlus.it
Napoli,14 ottobre 2011 L'Addetto Stampa del MIS con RAUTIgiovedì 13 ottobre 2011
PROPOSTE DI COMMERCIANTI E CITTADINI RESIDENTI DI MODIFICA DELLA ZONA A TRAFFICO LIMITATO DI NAPOLI !
PROPOSTE DI COMMERCIANTI E CITTADINI RESIDENTI DI MODIFICA DELLA ZONA A TRAFFICO LIMITATO DI NAPOLI !
PROPOSTE PER LA ZTL DA PARTE DEI COMMERCIANTI !
martedì 11 ottobre 2011
DOMENICA BRUNO (MIS CON RAUTI) SARA' IN PIAZZA A CASORIA SUL CARO ASSICURAZIONI!
COMUNICATO STAMPA
DOMENICA BRUNO(MIS CON RAUTI) SARA' IN PIAZZA A CASORIA SUL CARO ASSICURAZIONI !
Domnenica 16 ottobre, alle ore 10,30, nella Villa Comunale di Casoria (NA), il Vice Segretario Nazionale Vicario del Movimento Idea Sociale con Rauti Raffaele Bruno incontrerà Associazioni e Comitati di cittadini che si battono contro il caro assicurazioni. Il Mis con Rauti, con il Segretario della locale Sezione del Partito Andrea Caputo organizzano un banchetto di raccolta firme che il Partito ha promosso, per la petizione popolare da inviare al Prefetto di Napoli, al Capo del Governo e alla Procura della Repubblica, per chiedere di eliminare la discriminazione economica e sociale determinata nei contratti di assicurazione rc auto e motorini da parte di tutte le assicurazioni ed alla quale sono soggetti i cittadini residenti a Napoli e nella sua provincia, fortemente penalizzati rispetto ai cittadini residenti al Nord ed in altre regioni d'Italia.
Napoli, 11 ottobre 2011 L'Addetto Stampa del MIS con Rauti
lunedì 10 ottobre 2011
I COMMERCIANTI ILLUSTRANO LE LORO CONTROPROPOSTE SULLA ZTL A DE MAGISTRIS IN U8NA CONFERENZA STAMPA !
COMUNICATO STAMPA
I COMMERCIANTI ILLUSTRANO LE LORO CONTROPROPOSTE SULLA ZTL A DE MAGISTRIS IN UNA CONFERENZA STAMPA!
Giovedi 13 ottobre, alle ore 11,00, presso la Sede del CAF - UGL, in Piazza Nicola Amore, 6, avrà luoigo una Conferenza Stampa dei rappresentanti dei commercianti di via Duomo e Centro Storico di Napoli, unitamente ai presidenti delle quattro Associzioni che li affiancano nella battaglia contro il piano di ztl voluto dal Sindaco De Magistris, "Napoli Centro Storico", "Vento del Sud", "Rinnovare Sud" e "Le Voci".
Sull'argomento il Presidente dell'Associazione Vento del Sud Raffaele Bruno ha dichiarato:
"Abbiamo delle proposte concrete da sottoporre al Sindaco De Magistris di modifica e integrazione del Piano ZTL da lui voluto nel Centro Storico di Napoli. Trattasi di proposte ragionevoli e applicabili che riteniamo debbano essere accolte e realizzate in brevissimo tempo. Se non saremo ascoltati, allora passeremo alla protesta dura. Così com'è questo piano ztl ci penalizza e con noi penalizza i residenti, la vvibilità del territorio e l'economia di un'intera area della Città"!
Napoli, 10 ottobre 2011 L'Addetto Stampa
venerdì 7 ottobre 2011
BRUNO(MISCON RAUTI) CHIEDE A DE MAGISTRIS.CALDORO E CESARO LA CHIUSUSRA IMMEDIATA DELLA DISCARICA DI CHIAIANO E LA SUA BONIFICA!
BRUNO(MISCON RAUTI) CHIEDE A DE MAGISTRIS, CALDORO E CESARO LA CHIUSURA IMMEDIATA DELLA DISCARICA DI CHIAIANO E LA SUA BONIFICA!
Sull'argomento il Vice Segreatrio Nazionale Vicario e Rsponsabile del Dipartimento per le Politiche del Mezzogiorno del Movimento Idea Sociale con Rauti Raffaele Bruno (che combatte come cittadino contro la discarica costruite in una delle quattordici cave esistenti nella selva di Chiaiano) ha dichiarato:
"La cava è ormai stracolma e la puzza è diventata nauseabonda. Ora basta, chiedo al Sindaco di Napoli De Magistris, al Presidente della Regione Caldoro e al Presidente della Provincia Cesaro di chiudere immediatamente la discarica di Ciaiano e di procedere alla sua bonifica. Abito a ottocento metri dalla discarica e io e la mia famiglia non ne possiamo più, così come tutti i cittadini di Marano, Chiaiano e Mugnano, zone nelle quali secondo un indagine sanitaria sono aumentati i tumori, le leucemia, le malattie alla tiroide e allergie gravi alla pelle (specialmente nei bambini). Domani parteciperò alla manifestazione organizzata dai comitato in lotta che partirà alle 16,30 dalla Rotonda Titanic e spero che il piano non sia quello di allargare questa discarica o addirittura passare a quella appresso"!
Napoli, 7 ottobre 2011 L'Addetto Stampa del MIS con Rauti
martedì 4 ottobre 2011
I COMMERCIANTI AVVIANO UNA RACCOLTA DI FIRME E ANNUNCIANO UNA CONFERENZA STAMPA PER ILLUSTRARE LE LORO PROPOSTE A DE MAGISTRIS
COMUNICATO STAMPA
I COMMERCIANTI AVVIANO UNA RACCOLTA DI FIRME E ANNUNCIANO UNA CONFERENZA STAMPA PER ILLUSTRARE LE LORO PROPOSTE A DE MAGISTRIS SULLA ZTL!!
Questa mattina ha avuto luogo la manifestazione di protesta dei commercianti e residenti di via Duomo a Napoli e del centro storico contro la ztl. Circa trecento, tra cittadini residenti, commercianti, artigiani e professionisti, con striscioni, volantini, megafoni e tabelloni, al grido: DEMAGISTRIS NON SIAMO CAMORRISTI, hanno risposto all'appello delle Associazioni Vento del Sud, Napoli Centro Storico, Rinnovare Sud e Le Voci, manifestando pacificamente e civilmente. Hanno protestato contro il piano traffico che ha desertificato il territorio, fatto aumentare scippi e rapine e messo in ginocchio il commercio. Tutti insieme hanno deciso di avviare una raccolta di firme rivolta al sindaco De Magistri. La prossima settimana in una conferenza stampa saranno illustrate le proposte da sottoporre al Comune di Napoli.
Napoli, 4 ottobre 2011 L'Addetto Stampa
lunedì 3 ottobre 2011
MANIFESTAZIONE DI PROTESTA CONTRO LA ZTL AL GRIDO: DE MAGISTRIS NON SIAMO CAMORRISTI!
venerdì 30 settembre 2011
INCONTRO A TEKE AKERY SULLA ZTL NEL CENTRO STORICO DI NAPOLI!
COMUNICATO STAMPA
INCONTRO TELEVISIVO A TELE AKERY SULLA ZTL NEL CENTRO STORICO DI NAPOLI!
Sabato 1 ottobre, alle ore 21,30 e domenca 2 ottobre, alle ore 23,00, su Tele Akery, andrà in onda una intervista a Raffaele Bruno, Presidente dell'Associazione Vento del Sud, Gerry Sarnacchiaro, di Napoli Centro Antico e Gennaro Bruno, Rinnovare Sud sul piano del Sindaco De Magistris di chiudere mezza città al traffico. Conduce in Studio Pietro Golia!
giovedì 29 settembre 2011
MANIFESTAZIONE DI PROTESTA CONTRO LA ZTL AL GRIDO: DE MAGISTRIS NON SIAMO CAMORRISTI!
mercoledì 28 settembre 2011
BRUNO (MIS CON RAUTI): MULTATI SETTE COMMERCIANTI PER BLOCCO STRADALE, E' UNA VERA E PROPRIA PERSECUZIONE PER CHI PROTESTA!
I: BRUNO (MIS CON RAUTI): MULTATI SETTE COMMERCIANTI PER BLOCCO STRADALE, E' UNA VERA PERSECUZIONE PER CHI PROTESTA!
sabato 24 settembre 2011
BRUNO (MIS CON RAUTI): DE MAGISTRIS RITIRI IL PIANO TRAFFICO E ACCETTI IL CONFRONTO O RISCHIA LA RIVOLTA POPOLARE!
COMUNICATO STAMPA
BRUNO (MIS CON RAUTI): DE MAGISTRIS RITIRI IL PIANO TRAFFICO E ACCETTI IL CONFRONTO O RISCHIA LA RIVOLTA POPOLARE!
Sull'argomento il Vice Segretario Nazionale Vicario del Movimento Idea Sociale con Rauti Raffaele Bruno ha dichiarato:
"Chiedo al sindaco di Napoli De Magistris di ritirare subito il piano di pedonalizzazione nel centro storico e accetti il confronto con chi non è daccordo con lui e la sua giunta comunale. La pedonalizzazione è una cosa giusta che noi condividiamo, ma è stato sbagliato il metodo di applicazione. Bisognava rinforzare primai mezzi pubblici, realizzare i parcheggi, attendere l'apertura di due nuove stazioni della metropolitana strategiche, quali sono la stazione di piazza Garibaldi e quella del Duomo, confrontarsi con le esigenze e le istanze dei commercianti e i cittadini residenti e poi si procedeva con cautela all'applicazione del piano Ztl. Il sindaco De Magistris deve comprendere che Napoli è una città complessa ed ogni novità deve essere mediata.Agendo così con decisionismo rischia di provocare una rivolta popolare. La prossima settimana organizzeremo una serrata di tutti i commercianti del Centro Storico, anche in vista dell'allargamento del piano anti traffico"
Napoli, 24 settembre 2011 L'Addetto Stampa del MIS con Rauti
www.misconrauticampania.it
venerdì 23 settembre 2011
BRUNO (MIS CON RAUTI): DE MAGISTRIS ASSUMA I PRECARI BROS PER LA DIFFERENZIATA, COME PROMESSO IN CAMPAGNA ELETTORALE!
COMUNICATO STAMPA
BRUNO (MIS CON RAUTI): DE MAGISTRIS ASSUMA SUBITO I PRECARI BROS PER LA DIFFERENZIATA, COME PROMESSO IN CAMPAGNA ELETTORALE!
Sull'argomento il vice segretario nazionale vicario del Movimento Sociale con Rauti Raffaele Bruno ha dichiarato:
"Esprimo la mia piena solidarietà e quella del mio Partito ai precari in lotta del progetto BROS. Costoro hanno diritto di lavorare nella raccolta differenziata della spazzatua porta a porta a Napoli, che il nuovo sindaco De Magistris ha dichiarato di voler portare in pochi mesi al 70%. Se il sindaco ha incassato il loro appoggio in campagna elettorale (come dischiarato da uno dei dirigenti dei disoccupati) promettendo il loro utilzzo nell'importante proggetto (occorrono 1600 unità lavorative per relaizzare l'ambizioso proggetto) lo faccia subito per porre fine a un disaggio che nella città di Napoli dura da troppo tempo, sia per i precari BROS che per i cittadini napoletani che non ne possono più di vedere immondizia tra le strade".